Recensione: James Vincent McMorrow – Post Tropical
Il sorrisone, la barbona, la camicia a quadrettoni e gli occhioni melanconici: a guardarlo, James Vincent McMorrow ha tutto quello che serve per essere un musicista indie che si rispetti.…
Il sorrisone, la barbona, la camicia a quadrettoni e gli occhioni melanconici: a guardarlo, James Vincent McMorrow ha tutto quello che serve per essere un musicista indie che si rispetti.…
di Marina Montesano E’ superfluo ricordare come i Pixies siano stati la realtà più importante nella musica della seconda metà degli anni ’80, peraltro fra le epoche meno felici per…
“Je suis un funambule, Je avance loin des certitude, le pieds sur terre, l’air dans ma bulle, l’équilibre est un’attitude” (Funambule)
High Hopes di Bruce Spingsteen: grandi speranze? No, grande delusione. Di High Hopes, forse, aveva bisogno solo Tom Morello, chitarrista dei Rage Against The Machine, ultimamente adottato dalla E-Street Band…
Arriva già a metà gennaio il primo, se non grande, di sicuro grosso disco del 2014. In questo For The love Of Money tutto è sovradimensionato: lunghissima la carriera dei…
L'atteso ritorno di Donald Glover Non si può dire che sia un personaggio qualsiasi, Donald Glover/Childish Gambino: scrittore, comedian, rapper; ma neppure un personaggio semplice, visto che il periodo successivo…
di Antonio Vivaldi A voler fare i saccentini si potrebbe definire hybris sonica l’attitudine presuntuosa di certi giovani musicisti che, consapevoli del loro apprezzabile (ma non smisurato) talento, realizzano dischi…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .