Rev Rev Rev @ Olympic Café

Rev Rev Rev @ Olympic Café (Paris, 29.04.2017).

Rev Rev Rev @ Olympic Café

Tour oltre i confini nazionali per i modenesi Rev Rev Rev. Dopo Regno Unito, Svizzera e Belgio e alcune date francesi lo scorso autunno, uno dei gruppi faro della scena shoegaze italiana è finalmente approdato a Parigi. Sito a Montmartre, a pochi passi quindi dalle più celebrate sale parigine, l’Olympic Café ha accolto il quartetto capitanato da Sebastian Lugli e Laura Iacuzio con curiosità e grande attesa.

I Rev Rev Rev si presentano

Sono arrivata un po’ prima dell’inizio del concerto ed ho quindi avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con la band, i cui componenti sono tutti estremamente simpatici e professionali. Ed eccoci, quindi, impegnati in una affascinante discussione, che ha toccato temi fra i più disparati, dalle difficoltà piccole e grandi che costellano le trasferte internazionali, a problemi più squisitamente teorici attorno alla creazione musicale e al suo senso ultimo.

I supporti visuali a sostegno della musica dei Rev Rev Rev

Da ultimo siamo approdati a una interessante disamina dei supporti visuali che da sempre hanno avuto grande importanza per la band. Ne abbiamo avuto una ulteriore dimostrazione anche qui a Parigi, con luci e immagini proiettate sullo sfondo della scena a ricreare un’atmosfera rarefatta e surreale. Il surrealismo in tutte le sue declinazioni è peraltro particolarmente caro a Laura Iacuzio.

Rev Rev Rev @ Olympic Café

Comincia il live all’Olympic Café

Nonostante alcuni problemi tecnici durante le prove, il concerto si è svolto senza intoppi. Un live ricco ed estremamente interessante nel corso del quale i Rev Rev Rev  hanno proposto tutti i brani migliori del loro oramai ricco repertorio. Si comincia sulle note di Ripples, ipnotica, a cui segue Catching a Buzz del 2012, dalle sonorità variabili fra sogno e noise, perfetto sfondo per la voce di Laura Iacuzio.  Elementi essenziali della band, il bassista Andrea Dall’Omo e il batterista Riccardo Cotti danno immancabilmente il ritmo alle trame sonore scandite dai riff di chitarra di Sebastian Lugli e Laura Iacuzio.

I Rev Rev Rev eseguono l’ultimo disco

Non possono certo mancare i brani più interessanti da Des Fleurs Magiques Bourdonnaient, come Je Est un Autre, Caffé, Plymouth Morning e A Ring Without An End. Un’ora di eccellente musica, qui a Parigi. Attendiamo quindi la band prestissimo a nuovi traguardi.

Rev Rev Rev @ Olympic Café

print

Milanese trapiantata a Parigi, fra filosofia e diritto, le mie giornate sono scandite dalla musica. Amo la Francia, il mare e il jazz. I miei gruppo preferiti ? I Beatles, i Radiohead, gli Interpol e gli Strokes.

Di Mariangela Macocco

Milanese trapiantata a Parigi, fra filosofia e diritto, le mie giornate sono scandite dalla musica. Amo la Francia, il mare e il jazz. I miei gruppo preferiti ? I Beatles, i Radiohead, gli Interpol e gli Strokes.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.