Modena City Ramblers

modena cr live genova

In una difficile estate i Modena City Ramblers regalano buone vibrazioni militanti

Tappa genovese della Punk’n’Folk Revue: in quest’estate confusa e drammatica è bello poter parlare del concerto dei Modena City Ramblers, della gente che fa la fila per le birre (buone), dei volontari (sorridenti) di Pop – Sagra Urbana, dei ragazzi che sanno a memoria canzoni (di sinistra… do you remember it?) scritte quando loro, e persino qualche loro  genitore, non erano ancora nati. Ciò detto, tutte le considerazioni ‘artistiche’ – ad esempio la perdita di attualità del testo di 40 Anni (1) e, per contro, il fascino sempreverde di In Un Giorno Di Pioggia  – finiscono per avere poco senso di fronte a una serata che, per rubare un celebre titolo a Giorgio Gaber, potremmo definire di illogica, ma salutare, allegria. Per questo bisogna ringraziare la carica militante e sincera dei Modena senza bisogno di aggiungere altro.

(1) Dal palco il gruppo la definisce “sempre attuale”. Chi scrive ritiene che i riferimenti a P2 e scudo crociato suonini obsoleti. Perché non attualizzare il testo, visto la politica italiana offre al riguardo spunti sempre nuovi?

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.