La new dance dei Disclosure travolge nell’esordio Settle.
Disclosure – Settle è un ottimo esempio di come può funzionare una strategia di marketing senza piazzare tormentoni in prima linea o rischiare la sovraesposizione. I due giovanissimi fratelli del Surrey debuttano con un album che convince tutti: dai più incalliti frequentatori dei club agli elettrofili di tutto il mondo.
Ci sono modelli importanti …
Settle è un esempio di dance intelligente e strutturata alla perfezione, esuberante, vigorosa e coerente per tutta la sua durata, uscito in un momento in cui sembra si stia rivedendo la cosiddetta house-music: Random Access Memories dei Daft Punk fa da capofila a questa “new dance”. Varie sono le collaborazioni illustri, tra le quali spicca quella con Eliza Doolittle nel singolo You And Me. Gli altri brani di cui a breve si accorgeranno pubblico e critica saranno senz’altro White Noise e When A Fire Starts To Burn. Una chicca, che nella sua struttura appare stravagante rispetto al resto del disco, è il pezzo di chiusura Help Me Lose My Mind, vivamente consigliata.
Il primo posto nelle classifiche di vendita britanniche alla prima settimana di uscita è totalmente meritato.
8/10