Fat White Family Songs

 

L’evoluzione dei Fat White Family, ma Songs For Our Mothers non è ancora completamente a fuoco.

Ritornano i Fat White Family con un secondo disco dal titolo ironico: Songs For Our Mothers. Li promuovono infatti come una band di pervertiti, ubriaconi, provocatori e quant’altro. Loro ci mettono i testi che già dai titoli promettono (ricordate Is It Raining In Your Mouth? sull’esordio?) e qualche bottiglione scolato sul palco e il gioco è fatto. Assodato che fa un po’ déjà vu, ma che nel loro caso si intravede una certa autenticità punk-anarcoide, diciamo che i Fat White Family qualcosa di buono lo fanno vedere in questo secondo album. A partire dall’apertura con Whitest Boy On The Beach, lungo brano dalle sonorità kraut-rock, fra i loro migliori, e poi la quasi-ballata Love Is The Crack, o ancora con il western scalcagnato di Duce.

 

Le scelte della produzione.

Hits Hits Hits sarebbe anche una buona canzone se non fosse per la produzione e gli arrangiamenti volutamente lo-fi che fanno perdere d’incisività, il che si può dire di diversi altri momenti del disco. Soprattutto superata la metà il problema si fa sentire, nonostante Goodbye Goebbels, in chiusura, sia carina. Ma non  siamo sicuri che i Fat White Family lo prenderebbero come un complimento.

6,8/10

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.