GlasvegasLater

GlasvegasLater

di Marina Montesano

Avevano esordito nel 2008, i Glasvegas, con un disco omonimo diventato subito un successo in UK; evoluzione melodica dei Jesus & Mary Chain e pesante accento di Glasgow, il quartetto capitanato dal leader James Allan aveva dalla sua alcuni brani spettacolari: Daddy’s Gone e Geraldine, su tutti, ma una buona metà di quel disco aveva una carica emotiva e un potenziale di energia difficili da dimenticare. Dopo qualche problema di line-up e qualche travaglio di Allan, è arrivato il secondo disco, Euphoric Heartbreak, preceduto dall’ottimo singolo The World Is Yours, che lasciava pensare a un parziale cambiamento di rotta, a una virata più ritmica della band, che a quel punto poteva vantare anche una nuova batterista più “tecnica”. Il resto del disco, però, pur non essendo di cattiva qualità, era ben lontano dalla forza d’impatto dell’esordio. Cambio d’etichetta ed ecco il terzo disco, il cui suono ci riporta al 2008. Si apre bene, questo Later…, con la titletrack e la bella Youngblood; non sono i soli episodi validi: Secret Truth, per esempio, ha un’articolazione differente rispetto al consueto e i risultati sono piuttosto buoni. Altrove (Choices, Neon Bedroom) i Glasvegas tirano il freno a mano e rischiano di suonare mielosi e, tutto sommato, noiosi. Il giudizio alla fine è positivo, ma ciò che manca evidentemente ai Glasvegas odierni è un anthem paragonabile a quelli degli esordi (difatti le loro vendite calano); rischiano cioè di suonare quel genere di concerti in cui il pubblico si scalda davvero solo per i quattro-cinque brani degli esordi e per il resto assiste educato alla performance. Peccato perché simpatia e talento non mancherebbero. Ma non sempre bastano.

7,4/10

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter:

https://twitter.com/Tomtomroc

httpv://www.youtube.com/watch?v=zwGOHnTJAec

Glasvegas – I’d Rather Be Dead (Than Be With You)

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.