Mark Pritchard

Mark Pritchard con un lavoro sperimentale ma anche godibile e ricco di ospiti.

Under The Sun è il nuovo lavoro di Mark Pritchard, musicista inglese da sempre attivo nell’ambiente dell’elettronica britannica. È un album estremamente interessante e innovativo per le sonorità ricchissime e variamente elaborate, nonché per le singolari e prestigiose collaborazioni che può vantare: da Thom Yorke in Beautiful People, a Bibio in Give It Your Choice, fino ad arrivare alla veterana folk Linda Perhacs in You Wash My Soul.

Le sedici tracce sono esemplificative di quello che è lo stile ricco, mai banale ed estremamente atmosferico di Mark Pritchard. Si inizia subito con ?, dalle sonorità ambient, a cui segue Give It Your Choice, in cui parte vocale e sintetizzatori si mescolano a creare un mosaico di grande impatto e bellezza. Lo stesso possiamo senza dubbio dire per il brano con Thom Yorke. La voce, eterea, è introdotta da un flauto struggente che si mescola a sonorità orientaleggianti, costruendo, in questo modo, un brano all’altezza dei migliori lavori a cui abbia lavorato l’eclettico frontman dei Radiohead.

Fra i momenti più belli citiamo Cycles Of 9, per la semplicità della sua trama musicale, ma soprattutto Under The Sun, che dà il titolo all’album, costruito attorno al ritornello di Mother Goose, ninnananna del diciottesimo secolo cantata da Julie Andrews e che unisce sonorità a tratti barocche a moderne cadenze elettroniche. Ancora d ricordare sono Sad Alron, futuristica filastrocca elettronica suonata al pianoforte, e Where Do They Go, The Butteflies, intreccio di flauto e clarinetto a ricreare atmosfere medievali rivisitate in chiave elettronica. Nel complesso un lavoro di grande interesse, da ascoltare senza dubbio più di una volta e che accanto a pezzi decisamente sperimentali ci offre qui e là autentiche gemme.

7.4/10

print

Milanese trapiantata a Parigi, fra filosofia e diritto, le mie giornate sono scandite dalla musica. Amo la Francia, il mare e il jazz. I miei gruppo preferiti ? I Beatles, i Radiohead, gli Interpol e gli Strokes.

Di Mariangela Macocco

Milanese trapiantata a Parigi, fra filosofia e diritto, le mie giornate sono scandite dalla musica. Amo la Francia, il mare e il jazz. I miei gruppo preferiti ? I Beatles, i Radiohead, gli Interpol e gli Strokes.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.