di Antonio Vivaldi

Nevrastenico ed eccessivo, Patrick Wolf ha più volte rischiato di diventare una parodia di se stesso. Di recente sembra aver trovato un metodo nel suo essere sopra le righe (inclusa la consapevolezza che non diventerà mai famoso come Lady Gaga) e oggi celebra i dieci anni di attività musicale con un’antologia atipica. Sundark & Riverlight riprende brani tratti dai cinque album fin qui pubblicati (aggiungendo qualche inedito) e li registra in con pianoforte, archi, arpa, ukulele e tocchi est-europei. Anche in questa veste la grandeur di Wolf  risulta difficile da contenere e l’insieme risulta per forza di cose un po’ carico, eppure il fascino di molti momenti è indiscutibile: il singolo Overture s’inventa un improbabile folk decadente e Bermondsey Street suona commovente inno alla libertà dei sentimenti e degli atteggiamenti.


7,6/10

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.