Paul Weller – Saturns Pattern

 

A tratti ancora un Paul Weller d’annata per Saturns Pattern

Cominciamo dalla fine. These City Streets, il brano che conclude Saturns Pattern, può di diritto insediarsi tra le grandi canzoni composte da Paul Weller nella sua ormai pluridecennale carriera: dall’incedere lento e soul, con la voce calda e così facilmente individuabile, vorremmo che tutto il nuovo disco fosse così, e allora grideremmo al capolavoro. Purtroppo, come tante rockstars in età matura hanno notato, con il tempo le canzoni non vengono più fuori facili facili come in gioventù.

Un disco alterno

Purtroppo, il resto di Saturns Pattern si tiene ben al di sotto rispetto a tale standard; potremmo dire che si tratta di un disco interessante più che bello, nel senso che cerca nuove strade e così facendo dimentica  le melodie avvincenti che tante volte in passato Paul Weller ha saputo creare. La cifra stilistica alterna momenti di impatto rock, come l’iniziale White Sky, con quelli più meditativi, a tratti quasi prog che arrivano nella parte centrale del disco. Poi ecco gli otto minuti magici di These City Streets e finito il disco ci si ritrova a canticchiarla, magari in attesa che Weller riesca a sfornare qualcosa di più convincente da cima a fondo; c’era riuscito non tanti anni fa, con lo splendido Wake Up The Nation del 2010, e pensiamo che potrebbe farlo ancora.

Paul Weller - Saturns Pattern
7 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.