Anna B Savage - You & I Are EarthCity Slang

Anna B Savage racconta varie forme di amore in You & i are Earth.

Nel suo album precedente, in|FLUX (2023), Anna B Savage cantava tre parole che restavano subito  impresse nella memoria: “Stop haunting me” (la canzone è Ghost). In questo You & i are Earth risuona  invece chiara  la frase “He’s my lighthouse, he is home”. Due diversi stati d’animo che ben corrispondono ai suoni di ciascun disco. Introverso e avvolto di beats elettronici il primo, più fluido e ‘organico’ il secondo (che poi sono rispettivamente il secondo e il terzo della discografia, preceduti da A Common Turn, pubblicato nel 2021).

Suoni, sentimenti e suggestioni di You & i are Earth

You And I Are Earth è un lavoro che si fa capire sin dalla copertina arcimboldesca con il viso  sorridente di Anna in mezzo alla verzura. Chiaro è anche il titolo (in origine una frase scritta su un piatto secentesco in maiolica recuperato da una fogna londinese) che qui diviene  metafora di un’amore che si fa natura e viceversa.

Prodotto in modo elegante e nitido da John “Spud” Murphy (Black Midi, Goat Girl) e con la presenza fra gli strumentisti di Anna Mieke e Cormac MacDiarmada dei Lankum, il disco è dunque un atto di amore non solo per una persona ma anche per un luogo. Ancora una volta la spiegazione è esplicita e arriva nella terza traccia del lavoro: “Donegal, please look after me”. Dal caos di Londra, e passando per Dublino, la musicista è arrivata nella selvaggia  provincia più nord-occidentale dell’Irlanda e in quel coacervo di acqua, terra e vento si è trovata bene.

Un disco che rassicura

La voce è duttile, fa capire studi importanti alle spalle ma evita affettazioni, mentre le  canzoni hanno il loro modo gentile di essere efficaci, sia quelle più mosse (Donegal, la jazzata Agnes), sia quelle più sospese e quasi ambient  (la title track, I Reach For You In My Sleep), sia infine quelle dove il fingerpicking riporta a certo folk inglese anni ’60 (The Rest of Our Lives, Mo Cheol Thù). Grazie anche a una saggia brevità l’album risulta fresco, gradevole e coinvolgente con discrezione, perfetto per i momenti in cui si ha bisogno di essere rincuorati più con la delicatezza che con il pathos.

Anna B Savage - You & I Are Earth
7,6 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.