Bassolino - Città Futura

Bassolino e la sua cinematica Città Futura.

Con un colpevole ritardo, bisogna colmare una grave lacuna. Questo disco di (Dario) Bassolino, musicista napoletano dal sostanzioso curriculum (Nicola Conte, Nu Genea, Paolo Fresu…), è uscito a marzo, anche se solo ora si sta affermando a livello nazionale, grazie ad un passaparola virtuale e virtuoso.

Il tastierista, arrangiatore e produttore ha completato Città Futura pensando ad un film, il cui progetto non si è mai avverato. Rimangono forti, comunque, i connotati di colonna sonora. Ampie le parti strumentali e molte le suggestioni cinematiche nei titoli dei brani, tanto che il disco si chiude con una Fuga Finale, sequenza che allude al classico finale di una pellicola di serie B: la fuga in auto verso un rifugio sicuro, magari in riva al mare di Napoli.

Il mancato film intitolato Città Futura

Il primo brano (immaginiamolo sui titoli di testa) è un perfetto pastiche funkeggiante che rende omaggio a grandi momenti della musica partenopea tra i ’70 e gli ‘80: Toni Esposito, Napoli Centrale, Pino Daniele (e quindi anche Weather Report).  In ‘E Parole, invece, aleggia la felice  fusione tra pop e folk creata da Teresa De Sio, con la voce di Linda Feki (LNDFK) perfetta per il difficile compito. Oro Di Miele vede lo stesso Bassolino alla voce, tra fiati, tastiere prog e una lunga chiusura  in continuo mutamento. Banalizzando un po’, non poteva mancare un titolo come Malavita, dai toni arabeggianti, nobilitato dalla notevole voce di Gennaro Apuzzo. Città Futura, che titola il disco, è puro soundtrack, con contatti vaghi tra i Calibro 35 e le invenzioni di Deodato.

La spettacolare Fuga Finale, di cui sopra, prova con successo a lasciare un ricordo dell’avventura musicale di Bassolino. Lì si  condensano, in cinque minuti, molti elementi della storia musicale (e non) di Napoli: misteriose presenze, mandolini a profusione, un tocco di prog e svolazzanti archi disco. Una conclusione  moderatamente caotica, come solo quella città (presente, passata e futura) può essere.

Città Futura (Jakarta Records/Periodica Records) è già esaurito nei supporti fisici, ma si aspetta presto una opportuna ristampa.

 

Bassolino - Città Futura
8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.