Caroline - Caroline 2Rough Trade

Caroline 2 piace a tutti, ma…

Quanti commenti  superpositivi per il secondo disco dei Caroline (anzi, caroline), insolito eppur quotato ottetto londinese. Invece il recensore di Tomtomrock dubita, annaspa, prende tempo. Inizialmente apprezza, poi sentenzia “è presuntuosa fuffa”. Infine decide di calmarsi, perdendo altro tempo, onde provare a produrre qualcosa di equilibrato.

Breve storia dei Caroline

L’affollata band nasce nel 2017 sotto la guida di Jasper Llewellyn, Mike O’Malley e Casper Hughes. Solo nel 2022 fa uscire il primo, eponimo album che si  fa notare per i suoi toni fra il pastorale e lo sperimentale. Caroline 2 contiene brani scritti nell’ultimo anno e mezzo e mostra un’indiscutibile espansione della modalità espressiva  fra suggestioni avant-folk e dissonanze post-rock. In verità le seconde prevalgono sulle prime, al punto che ogni tanto ci si sente trasportati in un  viaggio nel tempo negli anni ’90 (non ancora una meta da overtourism sonico) di Gastr Del Sol e Polvo.

L’ascolto di Caroline 2

L’elemento caratterizzante è il gioco di specchi fra melodia e sperimentazione, accompagnato dalla tendenza a cambiare le cose all’interno di uno stesso brano. A questo si aggiunge un’idea di finta approssimazione, di disordine apparente che nasconde invece strutture ben pensate.

Il momento più vicino a una canzone vera e propria è Tell Me I Never Knew That dove figura come ospite  l’avant-cantautrice Caroline Polachek, già ascoltata nel recente Crooked Wing dei These New Puritans. Altro momento convincente è l’astutamente intitolata e ottimamente articolata Coldpaly Cover: una melodia vocale  sfuma a poco a poco, mentre un’altra cresce per arrivare a una suggestiva fusione fra le due.

Altrove, ad esempio in U R UR ONLY ACHING e in Two Riders Down (voce stentorea straziata,  batteria e violino che non vogliono andare d’accordo), prevale anche troppo il desiderio di apparire intelligenti e interessanti, di spiazzare anziché coinvolgere chi ascolta. Insomma manca la commozione e verso fine programma ci si annoia persino un po’. Un peccato mortale date le intenzioni del nostri.

È di sicuro un buon album Caroline 2 che però non emoziona.  E così, data la ragione sociale del gruppo,  viene in mente una canzone scritta e cantata da qualcuna che sapeva essere ‘strano’, ma anche commovente: Caroline di Robert Wyatt. Adesso il recensore va ad ascoltarsela.

Caroline - Caroline 2
6,9 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

 

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Di Antonio Vivaldi

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.