Dave al debutto con Psychodrama.

Psychodrama, LP di debutto per Dave, è uscito l’8 marzo e nella prima settimana ha battuto i deludenti Foals guadagnando il primo posto delle classifiche UK. Non è solo un dettaglio, e non è nemmeno un capitolo dell’annosa quanto noiosa disputa rock vs rap. È il segno che Psychodrama è un disco importante, con delle cose da dire, che evidentemente ha fatto centro. Soprattutto perché in apparenza il suo potenziale commerciale è modesto, non avendo contenuti trap o pop di quelli più in voga. Da Swindle a Little Simz fino a Dave, evidentemente la black music made in UK vive uno stato di grazia.
Santan Dave
Vediamo intanto chi è David Orobosa Omoregie, in arte Santan Dave o semplicemente Dave. Ha 20 anni e viene da Streatham, area del sud di Londra.
Psychodrama non è il suo primo nr 1, perché già un singolo, Funky Friday feat. Fredo aveva scalato la classifica nel 2018. Sempre lo stesso anno la canzone Question Time gli è valsa un premio Ivor Novello. Sono 7 minuti nei quali l’allora diciannovenne parla della situazione politica inglese a 360 gradi, senza timore di fare nomi: da Theresa May a David Cameron a Jeremy Corbyn (nel quale ripone speranze pur sapendo quanto sarà difficile cambiare un sistema). Dal coinvolgimento inglese nella guerra in Siria alla vendita di armi ai tagli alla sanità pubblica. È questa performance sobria quanto impressionante per chiarezza a segnare il cammino verso Psychodrama.
Dave si racconta
Sorprendentemente, nessuno dei precedenti successi figura su Psychodrama, il che fa subito vedere un Dave molto sicuro del fatto suo.
Il disco è immaginato come un dialogo tra Dave e un confessore-analista, così da un episodio all’altro il rapper ha modo di parlarci di sé: dal padre cha abbandona la famiglia a una madre che lavora tutto il tempo per assicurare una vita decente ai figli a un fratello maggiore condannato all’ergastolo. Ce n’è già abbastanza per riempire un album. Ma lo sguardo si allarga al quartiere nell’eccellente Streatham o all’esser neri in un modo dominato dai bianchi (Black).
Black
Black è stata scelta come apripista da Radio 1. Tuttavia, la canzone è stata accolta con molte proteste da parte di ascoltatori offesi dall’idea di un uomo che parli del colore della sua pelle e di come ha plasmato la sua identità. Segno che Dave ha colto nel segno e che davvero c’è bisogno di canzoni così. Che sia una sorta di manifesto lo provano i molti cameo del video. E dire che in genere le proteste arrivano per i contenuti misogini o violenti che spesso sono associati al rap. Ma certo non è il caso di Dave e di Psychodrama, nel quale uno dei momenti centrali è dato da Lesley, undici minuti di spoken words che dettagliano la storia di una relazione fra una ragazza e un partner violento.
Chi cerca un disco dai contenuti profondi andrà a nozze con Psychodrama, che quanto a suoni sceglie un registro sobrio, poco incline alle mode del momento; talvolta quasi a scapito della musica: per esempio nella già citata Lesley. È una scelta coraggiosa, com’è coraggioso il percorso di Dave. Presumibilmente debutto dell’anno, e anche qualcosa in più.
Be the first to leave a review.