Diamanda Galás - All The Way / At Saint Thomas the Apostle Harlem RecensioneIntravenal Sound Operations - 2017

Diamanda Galás – All The Way  /  At Saint Thomas the Apostle Harlem.

Dopo quasi dieci anni di silenzio discografico, trascorsi in gran parte accanto ai genitori anziani, la compositrice americana Diamanda Galás esce a sorpresa con ben due album (Intravenal Sound Operations ) che attingono dalla musica tradizionale americana, dal jazz sperimentale, dalla chanson francese e dalla poesia italiana e tedesca.

Due nuovi dischi per Diamanda Galás: All The Way e At Saint Thomas the Apostle Harlem

Mentre il primo raccoglie alcuni brani registrati in studio, il secondo è interamente tratto da un’esibizione del 2016 nella celebre chiesa di Harlem, NYC. Due album che accordano ben poche soddisfazioni a chi sperava in una nuova direzione o avrebbe gradito un ritorno alle tinte goth-punk di quel capolavoro assoluto che fu This Sporting Life (1994) in collaborazione con John Paul Jones (Led Zeppelin).

Il tema portante è quello della morte, caro alla Galás sin dagli esordi. Se nelle sue opere più celebri questo era trattato in chiave politica (ricordiamo fra gli altri Plague Mass, 1990, e Will and Testament, 2002- rispettivamente ispirati dall’epidemia dell’AIDS e dal genocidio armeno), armata di pianoforte a coda e di una voce la cui potenza, duttilità ed espressività risultano indomate dai suoi 62 anni, la Grande Dame Gothique esplora qui una dimensione più personale.

I momenti migliori

Fra i momenti più sublimi vanno citati il tour de force di O Death (ascoltare per credere) nel quale la Galás si lancia in una vertiginosa glossolalia punteggiata da una pioggia martellante di accordi blues taglienti e dissonanti. E la struggente Verrà la Morte e Avrà i Tuoi Occhi, breve poesia composta da Cesare Pavese nel 1950 a pochi mesi dal suicidio, accompagnata da un tema dalle delicate venature pucciniane firmato dalla stessa Galás.

 

Un’artista eccentrica e senza pari, che con gli anni va facendosi sempre più intensa e coraggiosa nelle sue scelte interpretative. E che forse per la prima volta abbassa la guardia per lasciar balenare alle nostre orecchie la piena vulnerabilità del suo animo romantico.

Diamanda Galás - All The Way / At Saint Thomas the Apostle Harlem
9,2 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Cresciuto con una dieta a base di Bowie, disco e rock'n'roll - primi amori che non si dimenticano. Di questi tempi un po' old skool, ma forse solo per pigrizia: metti su un pezzo di Kendrick Lamar e guarda che fusa ti faccio...

Di Giovanni Ferrari

Cresciuto con una dieta a base di Bowie, disco e rock'n'roll - primi amori che non si dimenticano. Di questi tempi un po' old skool, ma forse solo per pigrizia: metti su un pezzo di Kendrick Lamar e guarda che fusa ti faccio...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.