Earl Sweatshirt – Sick!

L’album meno introverso di Earl Sweatshirt da qualche tempo: Sick!

Forse la tendenza si sta invertendo, chissà: i dischi di un’ora e più sono difficilmente ascoltabili. O forse, semplicemente, Earl Sweatshirt è uno che ama fare le cose a modo suo e Sick! (Tan Cressida) lo conferma, magari esagerando, visto che dura meno di 25 minuti. Un EP, si sarebbe detto un tempo, ma queste cose ormai non hanno più molta importanza. Dieci brani, a volte più complessi e lunghi, a volte sotto i due minuti, seguendo ormai il trend di tutti i suoi dischi dopo gli esordi.

Odd Future, Tyler e Doris sono lontani

Lo ammetto, rimpiango il tempo di Doris (ormai il lontano 2013), quando Earl Sweatshirt sembrava il rapper migliore uscito da Odd Future, più promettente di Tyler, The Creator. Inutile dire che le cose sono cambiate, Tyler ha coronato il suo sogno di classifica, Earl lo ha rigettato e ha intrapreso un cammino sempre più introverso, dove la complessità delle rime, dalla costruzione poetica di alto livello, viene accompagnata da un flow volutamente uniforme, quasi inespressivo. È uno stile, certo, ma il problema più grosso, confermato anche da Sick!, è che rispetto alle basi il vocale sembra andare completamente per suo conto: più spoken words che rap, più un poeta su una base che un musicista.

 

I momenti migliori del disco sono anche i più complessi

Rispetto a Rap Songs, e soprattutto rispetto all’ancor più autistico Feet of Clay, Sick! mostra un Earl Sweatshirt maggiormente coinvolto. In particolare nei due momenti centrali, Vision  e Tabula Rasa, o nella conclusiva Fire in the Hole, qualcosa cambia e il rapper sembra prestare attenzione alla musica, chissà, magari anche al suo pubblico. Più che sperimentale, Feet of Clay era parso punitivo. Con Sick! non siamo proprio fuori dal tunnel dell’introversione, ma qualcosa si muove nella direzione giusta.

Earl Sweatshirt – Sick!
6 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.