4 Hands: Hans-Joachim Roedelius & Tim Story e il loro minimalismo a quattro mani
Una parte di me avrebbe la curiosità di conoscere la genesi e il progredire, fino alla pubblicazione, di questo album a “4 mani” di Hans Joachim Roedelius e Tim Story.
In un’epoca in cui, ogni giorno, la cupa realtà tende a prevalere sull’immaginazione, ho voluto, intenzionalmente, non sapere troppo della loro esperienza comune vissuta durante la creazione di 4 Hands (Erased Tapes). Ho preferito lasciarmi trasportare “via da qui” dai suoni e dalle sensazioni di atmosfere più vicine al sogno che alla realtà; ne ho bisogno, abbandonando ogni tentativo di individuare come e dove sia uno o l’altro artista. Voglio immergermi, ascoltare e basta.
Roedelius & Story, Achim & Tim come amici lontani
Loro (Achim & Tim) non lo sanno, ma la loro musica spesso accompagna le mie giornate e, qualche volta, sono di ispirazione nei miei momenti “creativi”, quasi fosse una cosa imprescindibile e, magicamente, collegata. Aggiungerò alla mia selezione speciale anche alcuni pezzi di questo nuovo disco, Nurzu, il primo, è già in loop da un po’ insieme a Rever.
Non è automatico che eccellenti risultati musicali corrispondano anche a una buona essenza delle persone. In questo caso so, e mi rassicura molto saperlo, che Achim & Tim, prima di essere artisti di talento, sono persone che vorrei nella mia vita quotidiana, se fosse possibile. Tutto sommato, indirettamente, lo sono.
I suoni di 4 Hands
Il disco ha una progressione in crescendo, il minimalismo sferico che caratterizza, per me, i dischi della coppia HJR&TS avvolge tutto l’album, dall’inizio alla fine. Dalla quinta traccia, Seeweed, i toni si fanno più ombrosi e notturni, per tornare nell’ultimo pezzo Ba di nuovo nel crepuscolo e quindi ricollegarsi ancora con la traccia 1, Nurzu, e proseguire.
In alcuni momenti il minimalismo è davvero assoluto, pochissimi suoni di pianoforte, rarefatti nell’aria, quasi fosse un mantra di un’altra dimensione, che si reitera regolare, morbido, rassicurante e caldo, come solo Achim & Tim sanno fare.
La prossima volta che capiterà di fare un viaggio in auto, di sera, tra una luce e il buio della natura di notte, 4 Hands accompagnerà la visione e la sensazione di un mondo migliore che, attualmente, si fatica a scorgere.
Be the first to leave a review.
Translation:
Part of me would have the curiosity to know the genesis and progress, up to the publication, of this “4 hands” album by Hans Joachim Roedelius and Tim Story.
In an era in which, every day, dark reality tends to prevail much over imagination, I intentionally wanted not to know too much about their common experience during the creation of 4 Hands (Erased Tapes). I preferred to let myself be carried “away from here” by the sounds and sensations of atmospheres closer to dreams than to reality. I need it, abandoning any attempt to identify how and where one or the other artist is. I want to dive in, just listen.
Roedelius & Story, Achim & Tim as distant friends
They (Achim & Tim) don’t know it, but their music often accompanies my days and, sometimes, they are an inspiration in my “creative” moments, almost as if it were an essential and magically connected thing. I will also add to my special selection some pieces from this new album, Nurzu, the first, has already been on the loop for a while together with Rever.
It is not automatic that excellent musical results also correspond to a good essence of people. In this case I know, and it reassures me a lot to know, that Achim & Tim, before being talented artists, are people I would like in my daily life, if it were possible. All in all, indirectly, they are.
The sounds of 4 Hands
The record has a crescendo progression, the spherical minimalism that characterizes, for me, the records of the couple HJR & TS envelops the whole album, from start to finish. From the fifth track, Seeweed, the tones become more shadowy and nocturnal, to return in the last piece Ba again in the twilight and then reconnect again with track 1, Nurzu, and continue.
In many moments, minimalism is truly absolute, very few piano sounds, rarefied in the air, as if it were a mantra from another dimension, which is repeated regularly, soft, reassuring and warm, as only Achim & Tim can do.
Next time it happens to take a trip by car, in the evening, between a light and the dark of nature at night, 4 Hands will accompany the vision and the feeling of a better world that, currently, it is difficult to see.