Lady Gaga - MayhemInterscope

Lady Gaga e il ritorno al pop di Mayhem.

Dopo cinque anni di pausa dalla musica pop, Lady Gaga ha pubblicato il suo settimo album in studio, Mayhem, il 7 marzo 2025, segnando un ritorno alle sonorità che hanno definito la sua carriera. L’album arriva dopo il non felice Chromatica (2020) e una serie di progetti paralleli, tra cui colonne sonore cinematografiche pure quelle non riuscitissime: pensiamo al flop di Joker: Folie à Deux. Però nessuno dubitava che almeno ci avrebbe riprovato, e difatti con la produzione di Andrew Watt, Cirkut e Gesaffelstein, Mayhem è una fusione tra passato e presente, mescolando elementi di synth-pop, industrial, rock elettronico e influenze anni ’80.

Gaga ha spiegato che l’ispirazione per l’album è nata dal consiglio del suo fidanzato, Michael Polansky, che l’ha incoraggiata a tornare alla musica pop e a divertirsi senza troppe pretese. Non che sia facile crederci. L’album è stato registrato principalmente negli studi Shangri-La di Rick Rubin a Malibu, dove la cantante aveva già lavorato su Joanne (2016) e sulla colonna sonora di A Star Is Born (2018).

Un mix di sonorità e riferimenti al passato per battere la concorrenza pop

Il panorama pop non è mai stato così affollato. Da Taylor Swift a Beyoncé a Dua Lipa a Jesse Ware, passando per ‘prodotti’ più sofisticati come l’ultimo FKA twigs. E senza dimenticare che è ormai necessario fare i conti con Brat e Charli XCX se si deve parlare di dancefloor.

Così meglio andare sul sicuro. Mayhem è stato anticipato da due singoli: Disease (che apre anche l’album) e Abracadabra, che hanno immediatamente richiamato il sound della prima Lady Gaga, con synth incisivi, dark-pop e ritornelli orecchiabili.

Zombieboy è un omaggio a Rick Genest, il modello tatuato che ha collaborato con Gaga nel video di Born This Way, e presenta un groove funky e richiami alla disco music. Tra i brani migliori troviamo Killah, una collaborazione con Gesaffelstein che richiama sonorità synth-rock e funk elettronico, con un’atmosfera ispirata a Sign o’ the Times di Prince, sebbene a livelli assai meno brillanti. A metà album, How Bad Do U Want Me si distingue per un’influenza synth-pop anni ’80.

L’album si chiude con Die With a Smile, una power ballad realizzata con Bruno Mars, che ha riscosso un grande successo commerciale, raggiungendo il primo posto in 28 paesi aggiudicandole un Grammy Award.

Promozione e tour

Lady Gaga ha sostenuto l’uscita di Mayhem con una massiccia campagna promozionale. Oltre a interviste (in Italia ovviamente sulle origini italiane, la cucina…) e apparizioni televisive, ha partecipato a Saturday Night Live sia come presentatrice che come ospite musicale. Inoltre, ha annunciato due eventi dal vivo: Long Live Mayhem, uno spettacolo in uno stadio a Città del Messico, e Mayhem on the Beach, un concerto gratuito sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro, e poi Coachella. Il lancio dell’album è stato accompagnato da una strategia di marketing interattiva, con Gaga che ha rilasciato teaser sui social media e frammenti di brani in anteprima. Inoltre, il brano Garden of Eden è stato selezionato come colonna sonora ufficiale della stagione 2025 di Formula 1, aumentando ulteriormente la visibilità del progetto.

Lady Gaga - Mayhem
7 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.