Porridge Radio – Every BadSecretly Canadian – 2020

Un nuovo disco che fa rumore: Porridge Radio – Every Bad.

Every Bad è il nuovo album di una band che farà parlare di sé.  * Porridge Radio, evitiamo qualunque articolo (a seguire si capirà il perché), nascono nel 2015 e dopo qualche anno di lavori autoprodotti, nel 2020 puntano in alto ed escono, sotto l’ala della Secretly Canadian, con un disco decisamente interessante. Frontwoman la giovane e talentuosa Dana Margolin da Brighton che, dopo aver messo insieme una band tutta al femminile, tranne che per il batterista, si appresta a conquistare pubblico e critica.

I temi e i testi

Nell’ambito LGBT inglese * Porridge Radio sono già un’icona. I testi si rivolgono a un pubblico gender fluid e a detta della stessa Dana: “è bello che nei miei testi ognuno veda quello che vuole”. E proprio il modo di scrivere di Dana ci pone di fronte a orizzonti inesplorati. Tematiche di fine adolescenza, dolori, sentimenti contrastanti e corpi a disagio vengono trattate in maniera poetica e tardo-romantica invitando a una sorta catarsi collettiva postmoderna. Il tutto a ritmo di un rock che, per quanto non rappresenti niente di nuovo, sprigiona entusiasmo, intensità, energia e altri requisiti che da tempo mancavano nell’ambito.

Every Bad: il rock secondo Porridge Radio

Undici canzoni che scaturiscono dall’insieme dirompente – e al tempo stesso classico – di chitarra, basso, batteria e voce. Una bomba di adrenalina che arriva, speriamo in tempo, a scuotere un genere musicale che pare avere il fiato corto. Every Bad parte con due brani laceranti che anziché angosciare sfoggiano, loro malgrado, una botta di vitalità. La voce domina e conduce il gioco, che è quello di farci muovere su vecchie armonie dark (il rimando a un giovane Robert Smith sorge spontaneo) o new wave, ma senza rimpianti.

 

Born Confused, Sweet e, a seguire, Long potrebbero rappresentare un nuovo punto di partenza. Se il ritmo è tirato la melodia non fa una piega. Non mancano i momenti più delicati tra i quali spicca senza dubbio Lilac, che arriva verso la fine dell’album e ne rappresenta uno dei passaggi più struggenti. Un tripudio di chitarre e archi stridenti ci esorta ad avere cura di noi stessi e di ciò che ci circonda, mentre il canto ci strazia meravigliosamente nel finale ripetendo compulsivamente: “I want us to get better, I want us to be kinder, to ourselves and to each other”. Dana Margolin e Co. centrano un obiettivo difficile con un disco incredibilmente maturo per una band tanto giovane.

Porridge Radio – Every Bad
8,2 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Di Mauro Carosio

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.