SG Lewis - TimesPRM/EMI - 2021

Times è la poco attraente opera prima di SG Lewis, talentuoso DJ.

SG Lewis - Times
Prm/Emi – 2021

SG Lewis, classe 1994, inizia presto a far parlare di sé nell’ambito dei club londinesi. Nel 2014 firma il suo primo contratto con la Prm e da allora seguiranno una serie di EP e di collaborazioni illustri tanto da candidare la giovane promessa all’ingresso nell’olimpo delle next big thing della dance britannica. Dai concerti con i Disclosure alle collaborazioni con personaggi del calibro di Jessie Ware o Dua Lipa, la carriera del giovane DJ sembrava aver trovato la strada giusta. E adesso è arrivato l’atteso album di debutto.

Times: l’outlet della dance

Come in un centro commerciale dove si trova tutto a basso costo, e relativa scadente qualità, Times è una vetrina di articoli che ricordano le grandi firme. SG Lewis, diciamolo, è in grado di fare il suo mestiere. Quindi mettere insieme dieci brani ben confezionati non è stato un problema. Il risultato finale però non è all’altezza né del curriculum né delle presunte capacità dell’autore. È indubbio che il mondo dei DJ produttori-tuttofare stia subendo una sorta di inflazione, di saturazione del fenomeno. Dai vari David Guetta e Toro Y Moi oggi è lecito aspettarsi qualcosa  più di un buon disco da cocktail. Times, ahinoi, non è la soluzione brillante che magari ci si aspettava da un giovane emergente.

Canzoni anonime e atmosfera vintage

Si parte con Time e a seguire due brani che rendono l’idea dell’insieme. Passando dalla house delle origini, a quella riverniciata negli anni zero e un french touch qua e là, l’esordio di SG Lewis riserva ben poche sorprese. La ritmica dance più commerciale e le tastiere costantemente in modalità Eighties sono la colonna portante di un disco innocuo buono da ascoltare durante i momenti più ordinari della vita quotidiana. L’unica “botta di vita” arriva sulle note di One More, un brano di notevole impatto impreziosito dalla chitarra di Nile Rodgers. Al momento l’identità di SG Lewis risulta piuttosto precaria; attendiamo, comunque fiduciosi, gli sviluppi futuri?

SG Lewis - Times
5,5 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Di Mauro Carosio

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.