
Il disco che ogni fan dei Rolling Stones avrebbe voluto. Un ritorno al blues delle origini. Registrato in soli tre giorni, senza usare nulla di quello che ogni studio di registrazione oggi offre. A Blue And Lonesome non si poteva davvero chiedere di più.
I Rolling Stones sorprendono tornando indietro nel tempo
Ognuno di loro sembra perfettamente a proprio agio nei riff, nelle battute di batteria, nei fraseggi di armonica e nella espressione pura del blues. Gli Stones hanno pescato fra i classici più amati. Hanno regalato il loro primo album completamente costruito su cover, e hanno offerto a tutti un puro atto d’amore a questa musica più che una dimostrazione di saper suonare ancora il blues.
Ronnie e Keith lavorano magnificamente sul giro degli accordi. Accompagnati dal battere di Charlie, qui apparentemente più a suo agio che in ogni altro degli ultimi lavori. Ma quello che colpisce particolarmente è la voce di Mick. A 73 anni, sembra ritrovare una freschezza e una capacità espressiva che sembrava un po’ appannata e che viaggiava sull’esperienza più che sul desiderio di offrire la propria arte. E alla voce affianca pezzi di armonica veramente notevoli, con quel suo modo di suonarla che è sempre piaciuto a Keith.
Difficile scegliere i momenti migliori di Blue And Lonesome
Volendo segnalare i brani migliori, si possono mettere Everybody Know About My Good Thing, Ride ‘Em Down di Eddie Taylor e Commit A Crime di Howlin’ Wolf, un gradino sopra tutti gli altri. Ma risulta difficile fare una scelta. Perché significa lasciar fuori I Can’t Quit You Baby di Willie Dixon o I Gotta Go. Un album da ascoltare tutto d’un fiato. E da riascoltare ancora e ancora perché riesce a dare ogni volta un potente senso di freschezza e di riscoperta continua di ogni singolo brano.
Gli Stones si erano ritrovati per lavorare su nuovi brani e dall’esecuzione di qualche classico. Così, solo per ‘riscaldarsi’, è nato Blue And Lonesome. La speranza è che ci possa ancora essere l’occasione di riascoltarli mentre offrono scampoli di loro memorie musicali.
Be the first to leave a review.
https://www.youtube.com/watch?v=b_ggHXOhU4s