veronica falls

 veronica falls

di Antonio Vivaldi

Dopo il bell’esordio nel 2011, ricco di singoli già noti e ben rodati anche dal vivo, il secondo album dei Veronica Falls proponeva materiale esclusivamente nuovo e rischiava perciò grosso, considerando che il quartetto scoto-inglese gioca tutte le sue carte sulla melodia rapida e avvincente e non considera  troppo i cambi di registro: basta un calo di tensione ed ecco che  la noia è pronta a entrare in scena. Ascoltando   Waiting For Something To Happen si può dire che i Veronica Falls hanno pareggiato con se stessi e che, date le premesse, si tratta di un risultatone. Rispetto al passato poco cambia: un lavoro di produzione discreto rende le chitarre meno taglienti e un po’ alla R.E.M. prima maniera, mentre il gusto funerario-adolescenziale di certi titoli del recente passato lascia il posto a una più ragionevole malinconia da disadattamento romantico. Resta invariata invece un’ideologia sonica che si richiama ai gruppi vocali femminili anni ’60 e al britpop chitarristico anni ’80 e che fa molto affidamento sul lavoro tutto intrecci e rimandi delle voci (forse il tratto più caratteristico dei VF). Stabilito che il cambiamento nella continuità era la scelta musicale più ovvia, l’incognita maggiore era rappresentata dalla qualità del materiale: Diversi pezzi (Broken Toy, Shooting, Everybody’s Changing, Teenage) hanno i connotati dell’hit filante e al tempo stesso nostalgico e tutta la prima parte scorre che è un piacere, mentre solo verso la fine si avverte un po’ di stanchezza a dispetto di piccoli tentativi di variazione sul tema (Daniel gentilmente velvettiana). Chiaro che a questo punto diventa fondamentale il terzo album e lì i Veronica Falls potranno solo vincere o perdere; il pareggio l’hanno già usato.

7,0/10

httpv://www.youtube.com/watch?v=8A8yRqDIrBw

Veronica Falls -Teenage

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.