William Fitzsimmons - Mission Bell | Recensione TomtomrockGroenland Records - 2018

Il terzo (!) “divorce album” di William Fitzsimmons.

William Fitzsimmons - Mission Bell | Recensione Tomtomrock
Groenland Records – 2018

William Fitzsimmons è un cantore di divorzi. Goodnight (2006) era ispirato alla separazione dei genitori,  mentre The Sparrow And The Crow (2008) raccontava  la fine del primo matrimonio del musicista di Pittsburgh. E adesso Mission Bell si occupa del suo secondo divorzio. Al confronto i Fleetwood Mac di Rumours, con i loro molla-e-prendi incrociati,  erano dei dilettanti.

Mission Bell e l’eterna attualità delle pene d’amor perduto

Qualcuno ha scritto che Mission Bell potrebbe essere di aiuto a chi si trovi in una similmente dolorosa situazione. Dunque album prima auto-terapeutico e poi terapeutico. Ma può anche essere visto, meno seriosamente, come una serata fra amici in  cui la conversazione ha per tema  il disastro sentimentale, non solo quello del più ciarliero e sofferente del gruppo, ma quello in cui, prima o poi, incappano tutti quanti.

Il fascino di Mission Bell  è nella sua tristezza sussurrata e mai lacrimante, nel suo stato d’animo indifeso più che straziato. D’altronde Fitzsimmons è, come detto, un esperto del settore e sa come non affaticare l’uditorio muovendosi a metà strada fra l’autorialità tutto sommato lineare  dell’Iron & Wine odierno e quella più frastagliata di Sufjan Stevens.

Il savoir-faire compositivo di William Fitzsimmons

A rendere apprezzabile il lavoro contribuiscono il buon livello della scrittura e arrangiamenti che alternano momenti eterei (a volte sin troppo) ad altri più terrigni ed efficaci con batteria, controcanti femminili e tocchi di elettricità. D’altronde Fitzsimmons è uno che ha visto le sue canzoni utilizzate per diverse serie televisive, Grey’s Anatomy inclusa. Insomma sembra  distratto dall’amore ma sa il suo mestiere. E in Mission Bell almeno Second Hand Smoke, Angela e Wait For Me sembrano già pronte per fare da commento a una qualche situazione dai colori autunnali e dallo stato d’animo perturbato.

Però adesso, caro Fitz, basta con i divorzi; il prossimo album lo vogliamo sexy e lascivo. Almeno un pochino.

William Fitzsimmons - Mission Bell
7,4 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Lascia un commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.