Recensione: Eels – EELS TIME!
EELS TIME! ci restituisce il classico male di vivere di Mark Oliver Everett, ma con piccoli cambiamenti. Il fine ‘900 musicale è un periodo ricco di belle cose quando si…
Un navigatore musicale
EELS TIME! ci restituisce il classico male di vivere di Mark Oliver Everett, ma con piccoli cambiamenti. Il fine ‘900 musicale è un periodo ricco di belle cose quando si…
In 72 canzoni la leggenda del club Les Cousins di Soho. Il folk è musica carsica, quantomeno a livello di attenzione generalista. Musica solida e legata alle radici – eppure…
Un tè lungo cinquant’anni. Molti si chiederanno, in effetti, che senso abbia realizzare nuovamente lo stesso album a distanza di mezzo secolo, una sorta di “remake” che in genere contribuisce…
Imprevedibile Yusuf. Un nuovo disco di Cat Stevens è sempre un evento, specie dopo averlo perduto (musicalmente parlando, s’intende) e poi ritrovato. La storia di uno dei più grandi cantautori…
Il lungo ritorno alla ribalta di Cat Stevens/Yusuf continua e, finalmente, anche il vecchio nome non sembra infastidirlo più di tanto, visto che l’adesivo promozionale riporta la doppia denominazione. Dopo…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .