Recensione: Iosonouncane – IRA
Iosonouncane e IRA: un progetto “enorme”. Parte il primo pezzo di IRA (Numero 1 / Trovarobato) e si cerca di capire le parole. Francese? Inglese? Spagnolo? Qualcos’altro ancora? Le lingue…
Iosonouncane e IRA: un progetto “enorme”. Parte il primo pezzo di IRA (Numero 1 / Trovarobato) e si cerca di capire le parole. Francese? Inglese? Spagnolo? Qualcos’altro ancora? Le lingue…
Keaton Henson – Monument: musica che è cordoglio e autoanalisi. Crisi di panico e difficoltà relazionali da sempre affliggono Keaton Henson, trentaduenne musicista, poeta e illustratore londinese. Verrebbe da pensare…
Esce l’atteso Inner Song del talento technopop Kelly Lee Owens. Inner Song è il titolo del secondo album della gallese Kelly Lee Owens. Un album atteso, visti l’entusiasmo e il…
I Lankum sono i Radiohead del folk? Speriamo che i Lankum non leggano mai questa recensione, vista la banalità appena scritta. E’ vero tuttavia che la loro musica mostra un’intensità…
Katie Dey: qualcosa di nuovo dall’emisfero Sud. Solipsisters è il terzo lavoro della poliedrica musicista australiana Katie Dey. Classe 1994, debutta nel 2015 con l’E.P. Asdfasdf, cui segue l’anno successivo…
Suspiria (il film). Premessa importante: il remake di Guadagnino non l’ho visto e dubito correrò in sala a vederlo. Magari su altro supporto, tra qualche mese, una occhiata di curiosità…
Jonny Greenwood firma una nuova colonna sonora per Paul Thomas Anderson. Reduce dai fasti di A Moon Shaped Pool e dal successivo tour che ha impegnato i Radiohead per quasi…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .