Recensione: Richard Dawson – The Ruby Cord
Con The Ruby Cord il folk oscuro di Richard Dawson si addentra nel futuro Richard Dawson è debordante: nell’aspetto, nella…
Un navigatore musicale
Con The Ruby Cord il folk oscuro di Richard Dawson si addentra nel futuro Richard Dawson è debordante: nell’aspetto, nella…
I Black Country, New Road emozionano con Ants from Up There, ma c’è un guaio… Un’opera prima (For the First…
Il disco più ‘verde’ del 2021 è Circle di Richard Dawson con i Circle Nel 2019 Richard Dawson pubblicò un…
As Days Get Dark: dopo 16 anni il ritorno degli Arab Strap. Pensate a Leonard Cohen, quello electro-crooner di I’m…
I Lankum sono i Radiohead del folk? Speriamo che i Lankum non leggano mai questa recensione, vista la banalità appena…
Il 2020 di Richard Dawson non è troppo allegro. 2020 di Richard Dawson è uno dei dischi più importanti del…
Peasant, ovvero Richard Dawson diventa ‘accessibile’. Conosci i Forest e i Comus, non temi i Current 93, sei corso a…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.