Le molte facce di Jack White

Jack White è stato in questi anni uno fra i musicisti-compositori più prolifici: con i White Stripes, naturalmente, oltre che con i Raconteurs e i Dead Weather; per non parlare poi della sua attività di produttore e di promotore di musica e di artisti, nuovi e del passato. Curioso allora aver dovuto attendere tanto per avere un suo LP solista: diciamo subito che ne valeva la pena, non perché sia un disco rivoluzionario rispetto alla sua discografia precedente, ma perché arriva a ricordarci come in questa feconda carriera Jack White abbia firmato ben più di un classico e si sia inscritto di diritto nella grande tradizione del blues e del r’n’r americani.

Jack white torna con Blunderbuss

Se, come si è letto, Blunderbuss è un disco post-divorzi (dai White Stripes, dalla moglie), bisogna dire che questi non hanno ispirato sentimenti di maliconia, perché sdegno, rabbia e una bella vitalità percorrono tanto i testi quanto la musica.

 

Musica che, contrariamente a quello che sarebbe lecito aspettarsi da un virtuoso della chitarra, è piuttosto basata sugli arrangiamenti pianistici, sebbene le eccezioni non manchino. L’esplosiva Sixteen Salteens e la lirica Weep Themselves risultano ai primi ascolti i brani vincenti, ma è l’insieme a convincere e a confermare Jack White come uno dei grandi protagonisti della musica contemporanea.

8/10

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.