Paul Weller - 66

In 66 Paul Weller dichiara i suoi anni senza paura e si racconta senza malinconia.

Il vezzo, quello di individuare una curiosa ma efficace assonanza tra un’età anagrafica non più verde e il titolo di un album, può appartenere solo a un maestro di stile, nonché uomo di garbata e acuta ironia, come Paul Weller. Per svariati decenni, quest’artista straordinariamente eclettico ha attraversato a passo sicuro i territori della musica britannica, attingendo ad una riserva di creatività pressoché inesauribile. Del resto, Mr. Modfather sa cogliere lo spirito dei tempi e con camaleontica abilità passa dal dirompente furore giovanile dei Jam alla garbata eleganza pop degli Style Council, fino all’ampia produzione discografica solistica.

66 è un disco rassicurante per l’artista e anche per il suo pubblico

66 (Polydor) si muove in solido equilibrio tra le fascinazioni sonore del passato e le riflessioni introspettive e sottilmente inquiete del presente. Weller si affida alla sua consolidata esperienza per condurre l’ascoltatore in una sorte di affascinante viaggio sonoro che è anche un omaggio alle proprie passioni sonore. La prima tappa conduce al bel brano d’apertura Ship of Fools, dove le sonorità degli amati Beatles dominano la scena e sembrano evocare il più “beatlesiano” degli album dei Beach Boys: Pet Sounds. A seguire, si approda al sound incandescente (che forse avrebbe fatto bella mostra di sé anche in un album dei Jam) di Jumble Queen e Soul Wandering. La presenza dell’ex enfant terrible Noel Gallagher e di Graham McPherson/Suggs dei Madness, preziosi collaboratori, infonde all’album ulteriore energia e dinamismo.

Paul Weller è in grado di contenere eventuali pulsioni autocelebrative anche quando si accosta alla raffinatezza “Style Council” di Nothing o A Glimpse of You oppure quando passa da una ballata suadente (I Woke Up) a una più inquieta e notturna (Sleepy Hollow). Dunque un artista che non ha perso la consueta, sapiente disinvoltura e che per il suo sessantaseisimo compleanno si/ci regala un album davvero pregevole, dal quale ciascuno può attingere energia, delicatezza e intimismo a seconda della propria sensibilità e dei bisogni emotivi del momento.

Paul Weller - 66
7,5 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Nata a Genova in tempi remoti. Speaker radiofonica presso varie emittenti locali, ha condotto il programma Raisteronotte. Ha scritto per alcune riviste specializzate, tra le quali il Mucchio Selvaggio

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.