SAULT recensioneForever Living Originals - 2020

Astro nascente della black music, Sault regala il suo (loro?) secondo disco del 2020: Untitled (Rise).

SAULT recensione
Forever Living Originals – 2020

Chi sono i Sault? Misterioso moniker emerso nel corso degli ultimi due anni per proporre un concentrato di black music fra passato e presente, niente interviste, foto, video e a lungo nemmeno i credits: oggi sappiamo che a guidare l’operazione è il produttore britannico Inflo (Dean Josiah Cover), che ha lavorato con Little Simz (compagna sull’ottima etichetta indipendente UK Forever Living Originals), Michael Kiwanuka e Jungle, a volte accompagnato nella composizione da altri nomi, in testa quello di Cleo Sol, ovvero Cleopatra Nikolic. A giugno è uscito Untitled (Black Is), che rifletteva le istanze del Black Lives Matter e conteneva il potenziale hit Wildflower, e da poco è arrivato il seguito: Untitled (Rise).

Prosegue il discorso aperto con Untitled (Black Is)

I temi del disco precedente non mancano di segnare neppure il nuovo capitolo Untitled, ma Rise lo fa in modo più mediato, poetico: Little boy, little boy when you get older / You can ask me all the questions / And I’ll tell you the truth about the boys in blue / Little boy, little boy when you get older/ And you’re searching for the answers / And the lost truth for those who look like you (Ragazzino, ragazzino, ragazzino quando sarai più grande / Potrai farmi tutte le domande / E ti dirò la verità sui ragazzi in blu / Ragazzino, ragazzino, ragazzino quando sarai più grande / cercherai le risposte / E la verità perduta per coloro che ti somigliano); così Little Boy, cantata da una voce femminile suadente su un incedere che ricorda il classico di Johnny Nash (da poco scomparso), I Can See Clearly Now.

Sault – Untitled (Rise) è una sintesi sapiente

Musicalmente, Untitled (Rise) pesca sapientemente in un repertorio anni ’70 e dunque dovrebbe attrarre anche quanti non amano la black music contemporanea, e nello specifico l’hip-hop. R&B, soul di Philadelphia, una disco-lounge sono fonte di ispirazione per Sault. In ambito britannico richiamano a tratti i non dimenticati Soul II Soul. Tuttavia, anche se a un primo ascolto sarebbe facile confondere Untitled (Rise)  con un disco riscoperto in qualche magazzino dove ha preso polvere per decenni, in realtà è proprio il mix di tanti generi a qualificarlo come marcatamente contemporaneo.

Così Strong, che apre l’album, parte come un brano disco, per poi lasciar spazio a una parentesi percussiva che fa pensare, magari solo per un momento, persino ai Talking Heads. Fra elettronica e primitivismo (Beginning & the End), fra momenti delicati e altri che invitano alla danza (I Just Wanna Dance, giustamente), Sault – Untitled (Rise) non manca di varietà e di fascino. Se ogni tanto può far pensare a una summa un po’ studiata a tavolino, la qualità e gli intenti pesano, in positivo, sul giudizio finale.

Sault - Untitled (Rise)
7,8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.