Glasvega 1

Glasvega 1

di Marina Montesano

Che i Glasvegas, nel 2008 su tutte le copertine delle riviste musicali UK, non riescano a vendere interamente i 300 biglietti del Point Ephémère la dice lunga sul calo di popolarità vissuto con il secondo e il terzo disco. Che la stessa band sia in grado, nonostante questo, di offrire un concerto caldo, pulsante e entusiasmante, accolto con reale eccitazione dal pubblico, la dice altrettanto lunga sul valore del quartetto guidato da James Allan. In un’ora e mezza, i Glasvegas propongono una scaletta ripartita fra i tre dischi, con una lieva predominanza del primo e del terzo lavoro, Later…When The TV Turns To Static, uscito nel corso di quest’anno (per il quale cfr. www.tomtomrock.it/recensioni/227-glasvegas-later-when-the-tv-turns-to-static-bmg-2013.html). Il concerto si apre proprio con la title track e prosegue con Youngblood, forse il brano migliore del disco. C’è spazio per la trascinante Euphoria, Take My Hand dal secondo, e ci sono poi i brani, divenuti classici, dell’esordio: Geraldine e in chiusura Go Square Go a far cantare tutti. I bis sono aperti dal solo James Allan che alla chitarra esegue Flowers & Football Tops, e continuano con l’immancabile Daddy’s Gone, per la quale si riunisce la band, e un altro paio di brani.

Glasvega 2

Nel mezzo il pubblico grida i titoli delle canzoni che vorrebbe ascoltare, Allan accenna Happy Birthday per una ragazza che festeggia il compleanno (e che poi chiede e ottiene di salire sul palco), chiacchiera con l’impagabile accento di Glasgow che fortunatamente gli è rimasto attaccato come colla nonostante i tour mondiali. Sono una band umile e allo stesso tempo convinta della propria musica, i Glasvegas, e forse è la chiave del loro entusiasmo anche quando suonano davanti a duecento, invece che a duemila persone. E chissà, può darsi che proprio questa sia la reale dimensione della band, come sembrano testimoniare l’aspetto e l’attitudine punk à la Clash e la loro musica emozionale, magari poco alla moda, ma peculiare e sincera. Proprio come l’accento di Glasgow.

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter:

https://twitter.com/Tomtomroc

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=OhUu7Xxa-_o

Glasvegas – Youngblood (acustica)

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.