tetes de bois 1

 tetes de bois 1

di Antonio Vivaldi

I Têtes de Bois che portano in tournée Extra sono diversi dai Têtes de Bois di Avanti Pop o del Palco a Pedali. Questo dimostra che l’ormai veteranissima (detto con la massima stima) band romana possiede idee e duttilità, oltre a saper gestire bene un repertorio di canzoni non facili e un allestimento scenico a dir poco essenziale: un bidone giallo, un megafono e la bombetta sulla testa di Andrea Satta.
Extra è il titolo del secondo lavoro (pubblicato da Ala Bianca) che il gruppo dedica a Léo Ferré, oltre un decennio dopo Ferré, L’Amore E La Rivolta (il manifesto). Il concerto ripropone brani tratti da entrambi i dischi e richiede disponibilità a chi ascolta; disponibilità a entrare in un mondo di sentimenti forti e onnicomprensivi e di nomi da paura: qui non c’è solo il Ferré compositore, ma anche quello che mette in musica Rimbaud, Verlaine e Baudelaire.

tetes de bois 2

Satta si muove sul palco nel suo strano modo alla Fantomasesistenzialista, mentre Angelo Pelini, Carlo Amato e Luca De Carlo mantengono il loro ormai classico aplomb (una menzione speciale per De Carlo, trombettista i cui suoni fanno pensare al Robert Wyatt anni ’90 ed è un bel pensare). La partenza è un po’ trattenuta o forse occorre abituarsi al contesto, ma da Extra in poi il crescendo emotivo è palpabile, anche perché sfilano cose intoccabili (che qui vengono comunque toccate bene) quali Non Si Può Essere Seri A Diciassette Anni, Tu Non Dici Mai Niente e Gli Anarchici, prima della quale Satta ricorda la figura di Giovanni Passannante, attentatore nel 1878 di Umberto I e poi sepolto vivo per dieci anni in un’orrida cella.
Un breve intermezzo vede sul palco Roberta e Giampiero Alloisio. Giampiero propone la sua canzone più nota, Venezia, ricordando di averla cantata molti anni fa sul palco del premio Tenco a Sanremo, con Léo Ferré in platea ad ascoltarlo: “Solo dopo ti rendi conto di come certi momenti siano fondamentali nella tua vita”. Un altro bell’omaggio a Léo.

foto di Donatella Nocera

video di Alessando Davi (Teste di Camera)

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=c713Eg55PWc

httpv://www.youtube.com/watch?v=B8sH7z3xu3Q

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.