bastille

 bastille

di Antonio Vivaldi 

“Sembrano usciti da X-Factor e fanno pensare ai Modà”. Con queste parole la collaboratrice del nostro sito Marina Montesano ha  icasticamente descritto Bad Blood, opera prima dei londinesi Bastille. Intanto però il gruppo è arrivato al n. 1 in Gran Bretagna e anche in Italia se ne è parlato abbastanza, accettando senza troppi approfondimenti le dichiarazioni del leader Dan Smith (cose tipo “le nostre storie  si ispirano a David Lynch”) e citando, con curioso orgoglio nazionale, la canzone che “spopola in radio e parla di Pompei”. Valeva dunque la pena dare una seconda chance all’album e il risultato non è stato poi così irritante come si temeva, salvo strani conteggi su quanto rappresentino percentualmente 45 minuti noiosi nell’arco di una vita.

Tutte le canzoni o quasi si aprono  con un “ooooo” , un “uuuu”  o un “dedevu devu” (questa è Pompeii) per  diventare più banali non appena cominciano a esprimere concetti  del tipo “Icaro sta volando troppo vicino al sole”; quanto ai suoni l’ambito è un synth-pop di matrice  anni ’80 con ambizioni melò in stile Hurts (magari…) e qualche tocco cinematografico che però fa pensare più a Twilight che a David Lynch (e non basta intitolare un pezzo Laura Palmer). I momenti migliori  sono quelli più lineari e di minori pretese come Flaws o The Cost of Living pt. 1 dove almeno i Bastille si dimostrano per quello che sono: un gruppo che, pur dicendo di ammirare i Cure, punta a vendere come gli Spandau Ballet. Al top della classifica inglese in effetti ci sono arrivati, poi è uscito  The Next Day di Bowie che li ha fatti, in tutti i sensi, sparire.

5/10

httpv://www.youtube.com/watch?v=F90Cw4l-8NY

Bastille – Pompeii

 

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.