Pins cover

 

Pins cover

di Antonio Vivaldi

Buffo che Girls Like Us, primo album delle Pins, venga così tanto  scandagliato (e talora maltrattato) cercandovi ragion d’essere, motivazioni e persino mission, quando si tratta di un disco che, molto più di altri, va ascoltato senza troppo pensare, anzi limitando il lavoro mentale all’alternativa ”mi prende/non mi prende”.  Le quattro ragazze di Manchester lavorano su pochi accordi e pochi concetti:  se sale la libido allora è I’m Mad For You e il ritmo incalza, se le cose vanno male è The Darkest Day e anche la musica incupisce – il tutto registrato di gran furia in studio. Ad affascinare è la serietà di intenti unita a una naturale comunicativa e all’andamento epico (a volte un po’ minaccioso) dei brani migliori. Si possono citare Stooges, Siouxsie e prima PJ Harvey come referenti,  ma sarebbe già analizzare troppo. Una sola aggiunta: dal vivo pare che le Pins prendano ancora di più che su disco.

7,4/10

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter: 

https://twitter.com/Tomtomroc

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=Cum5B0qWn_8

Pins – Girls Like Us

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.