Strokes
The Strokes – Comedown Machine
RCA – 2013

Julian Casablancas & The Strokes. Un atteso ritorno.

Curioso il destino degli Strokes: osannati nel 2001 per un disco molto carino (Is This It?), ma salutato a sproposito come salvezza del rock’n’roll, hanno avuto comprensibili difficoltà a far accettare la validità dei successivi. È sempre difficile, infatti, essere all’altezza dei sogni, soprattutto di quelli degli altri. Non hanno poi aiutato i litigi interni e le prove da solisti non brillantissime. In ogni caso, dal disco solista del cantante Julian Casablancas, Phrazes For The Young, e dall’ultimo della band al completo, Angles, prende le mosse, quanto a stile, il nuovo The Strokes – Comedown Machine.

 

The Strokes – Comedown Machine: un disco senza troppe pretese

E come per i due appena ricordati, anche qui ci troviamo a recensire un disco carino e senza troppe pretese, in cui il pop sintetico anni 80 si mescola al rock degli esordi. Ma il problema degli Strokes degli ultimi anni non ha niente a che vedere con la noiosa solfa che ‘il rock si suona con le chitarre’, quanto piuttosto con la discontinuità della scrittura che in alcuni brani è assolutamente anonima, mentre in altri (One Way Trigger, Welcome To Japan) ritrova il piglio sbarazzino che li aveva fatti amare. I fans decideranno se è abbastanza un disco godibile e poco più.
7/10

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.