Recensione: Thomas Walsh – The Rest Is History
Con The Rest Is History esordisce come solista il geniale Thomas Walsh. Thomas chi? Esistono le cosiddette cult figures. Sono quei musicisti che assurgono ad una dimensione mitologica già durante…
Con The Rest Is History esordisce come solista il geniale Thomas Walsh. Thomas chi? Esistono le cosiddette cult figures. Sono quei musicisti che assurgono ad una dimensione mitologica già durante…
I Destroyer di Have We Met restano notturni e poco sereni. Mentre i ragazzi trappano, i 40-50-60enni si stordiscono di rimpianti e ristampe dei Pink Floyd. In questo secondo ambito…
Neil Hannon A.K.A. The Divine Comedy sorprende con Office Politics. Giunto a questo punto di una carriera considerata nel nostro paese di nicchia (grande nicchia ma pur sempre tale…), Neil…
Eh, che personaggio Neil Hannon. Appartiene a quella tradizione di artisti che centellinano le uscite discografiche ma non stanno certo con le mani in mano. I concerti tenuti sotto l’egida…
di Antonio Vivaldi A giudicare dalle foto, il pianista e compositore portoghese Rodrigo Leão ha sempre l’aria molto seria e veste sempre nero-elegante (stile Gianmaria Testa per dare l’idea). D’altro…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .