Recensione: Esben And The Witch – Hold Sacred
Hold Sacred: Esben And The Witch rendono più nitida la loro oscurità. Sembrerebbe una buona idea… Circa a metà dell’ascolto…
Un navigatore musicale
Hold Sacred: Esben And The Witch rendono più nitida la loro oscurità. Sembrerebbe una buona idea… Circa a metà dell’ascolto…
Exotico è il quarto, psico-roboante, album dei Temples. ”Quella persona per te non va bene,” dicono gli altri. E noi,…
Baroque Hoedown è l’esordio dei The Three O’Clock, poco noti padri fondatori del Paisley Underground d’inizio ’80. Fra i gruppi…
Lemon Twigs ed Everything Harmony: un luminoso pop barocco Tanti sono coloro che, indossando il pastrano del fastidio, dicono che…
The National e le First Two Pages Of Frankenstein: anche un nono disco può essere difficile. Nel 2019 I Am…
Rat Saw Good dei Wednesday è musica southern a suo modo estrema. Per molti, incluso chi scrive, Rat Saw God…
Shana Cleveland, Manzanita e un paragone ardito In un’epoca in cui tutti le sparano grosse (per dimostrare di esistere, per…