Classifica 2022 TTR

Introduzione

La classifica dei migliori dischi del 2022 tra suggestioni, intuizioni, voli intercontinentali

Il 20 febbraio 2012 Tomtomrock pubblicò la sua prima recensione (Tindersticks – The Something Rain, voto 8,7). Dunque il nostro sito festeggia i 10 anni abbondanti di attività. Nati per parlare di musica nuova ne abbiamo vista  fluire davvero tanta – e di ottimo livello – sotto le nostre finestre auricolari. Questo a prescindere dalle solite considerazioni sulla maggiore e minore centralità della musica nella società contemporanea. Possiamo giusto dire che nella vita di chi scrive e – crediamo – di chi legge Tomtomrock l’ascolto di un disco rock, soul, folk, jazz, hip-hop continua a essere un evento che dona gioia, serenità, commozione. E questa è la cosa che conta di più.

Ancora una volta tanta varietà di ‘generi’ e stati d’animo

Come al solito, per mantenere intatto il gusto della scoperta, non facciamo anticipazioni sui nostri Top Tom. Tuttavia qualche  considerazione di carattere generale è d’obbligo. Anche nel 2022 ci siamo trovati a viaggiare in territori piuttosto vasti e in apparenza lontani fra loro, ma che qualche volta vengono collegati da sorprendenti voli senza scalo. Non ci si sorprenda dunque nel vedere il folk (inquieto come i tempi richiedono) accanto all’hip-hop (forse meno incisivo che in passato, ma sempre fucina di suoni)  e al jazz (che invece ribolle di suggestioni e politicizzazioni). Poi ci sono gli esordienti o quasi che sfilano insieme a veterani e veteranissimi e, ancora, gli oscuri con i mainstream, gli svagati con i nervosetti, i complicati con quelli “buona la prima”. E se, invece che in base ai generi, associassimo i dischi per stato d’animo scopriremmo affinità (e divergenze) sorprendenti.

Il rock (sempre in crisi?) e il pop in grande spolvero

Come ogni anno vanno dedicate dedicate due parole alla risaputa questione del rock in crisi. Possiamo dire che il rock in realtà non sta troppo male, è sempre meno “classic” ed è sempre più contaminato con qualcos’altro. Di questi tempi, specie in Gran Bretagna, lo si trova associato al prefisso post- e a parti vocali che tendono a essere più recitate/declamate che cantate. Infine la considerazione forse  più importante, Mai come quest’anno è forte la presenza del pop. E si tratta di un pop che è in alcuni casi contaminato con il rock (ovvero come siamo abituati da tempo ad assimilarlo), ma più spesso con il rock ha pochissimo a che fare e si rivolge al soul. all’r’n’b, al rap. Un caso? Un’indicazione per il futuro? Lo sapremo solo vivendo e ascoltando. Intanto il risultato è una ventata di salubre freschezza e divertimento.

La Coppa del Mondo di Tomtomrock

Concludiamo con un giochino statistico ispirato alla recente Coppa del Mondo di calcio. Su Tomtomrock la finale è stata giocata, al solito, fra Stati Uniti e Inghilterra e si è conclusa con la vittoria abbastanza netta dei primi per 22 a 18 ½. Terzo posto per la Francia – delusa qui come in Qatar – con un modesto 1 ½. Seguono a pari merito, con una presenza a testa, Turchia, Slovenia, Belgio, Canada, Spagna, Irlanda, Sudafrica, Svezia. Come per il football, anche nel caso del rock l’Italia ai Mondiali neppure si è qualificata.

E adesso buona scoperta a tutti.

print

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.