Dopo le colonne sonore, ritorno con classe per i Tindersticks

Negli ultimi tempi, i Tindersticks hanno portato in tournée le colonne sonore da loro composte per i film della regista francese Claire Denis: dinanzi a grandi schermi sui quali passava una scelta delle immagini tratte dalle pellicole, la band eseguiva brani delle soundtrack insieme a poche escursioni nel loro catalogo ‘cantato’. Un’esperienza interessante e atipica. Il loro nuovo LP dei Tindersticks, The Something Rain, sembra aver risentito di tale esperienza, per un certo gusto ‘cinematico’ che fa da sfondo alla maggior parte dei pezzi.

 

Tindersticks – The Something Rain

Per quanti negli ultimi anni hanno continuato a seguire la band, pur auspicando qualche manierismo in meno e qualche frustata in più, l’effetto è ampiamente positivo. La musica dei Tindersticks appare ringiovanita, sia dove tocca le corde più classiche (Medicine), sia nelle tracce che appunto riecheggiano da vicino i suoni delle colonne sonore (Show Me Everything, la bellissima The Fire Of Autumn – ma il discorso andrebbe allargato ad altre); e in un paio di occasioni (Slippin’ Shoes, Frozen) raggiunge vertici di intensità che non si sentivano da tempo. Tindersticks – The Something Rain è un ritorno alla forma dei primi dischi che davvero, pur nel rispetto per la loro carriera, non ci si attendeva.

Tindersticks – The Something Rain
8,7 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.