CateLeBon MugMuseum

 

CateLeBon MugMuseum

 

di Antonio Vivaldi

 

Dopo la suggestiva e poco consolatoria fusione di filastrocche velvettiane e ossessioni mortuarie dell’album Cyrk, la gallese Cate Le Bon ha deciso di trasferirsi a Los Angeles e un po’ di sole è  entrato nella sua musica. Trattandosi però del sole insalubre della Città degli Angeli, il risultato è un  disco di ‘pop’ sghembo e, ancora una volta, non proprio sereno (molte canzoni sono state ispirate dalla morte della nonna materna). La produzione di Noah Georgeson (Joanna Newsom, Devendra Banhart) rende nitidi i suoni con l’esito quasi paradossale di mettere in bella evidenza la stralunatezza ossessiva di diversi momenti (No God), così come la marzialità minacciosa di  Wild  o i  deragliamenti strumentali di Mirror Me e Cuckoo o Through The Walls. Se fin qui non molto cambia  rispetto al passato recente, a rendere davvero apprezzabile Mug Museum provvedono i passaggi in cui il gusto per l’insolito si fonde a una sapienza melodica finora tenuta nascosta forse per snobismo o forse per maturità non ancora raggiunta: la suadente-incalzante I Can’t Help You, la quasi radiofonica – con tanto di ritornello! – Are You With Me Now e il lentone nostalgico I Think I Knew, cantato in duetto con Mike Hadreas-Perfume Genius, il Truman Capote del rock alternativo d’oggi. Ecco, se il futuro portasse un’ulteriore strutturazione della stranezza, potrebbe arrivare un piccolo capolavoro.

 

7,3/10

 

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter: 

https://twitter.com/Tomtomroc

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=gyHQFs2bzL0

Cate Le Bon (ft. Perfume Genius) – I Think I Knew 

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.