murphylionlp

murphylionlp

di Marina Montesano

I Bauhaus sono esistiti fra 1978 e 1983, lasciando un marchio indelebile su quanti si affacciavano alla musica proprio in quegli anni; si sono poi riformati per suonare dal vivo e per un disco dal 2005 al 2008. Se facciamo due conti, la carriera solista di Peter Murphy, che ha pubblicato il primo disco a suo nome nel 1986, è di molto più lunga di quella come voce della band goth-per-eccellenza; eppure, nella memoria di tutti, lui è ancora lì a cantare Bela Lugosi’s Dead. Può darsi che dopo quasi trent’anni passati a sperimentare con generi differenti, dal pop all’etnico orientaleggiante (ha vissuto circa un ventennio a Istanbul), e risultati alterni, Peter un po’ a questo abbia pensato e, prodotto da Youth dei Killing Joke, pubblica ora Lion, il disco fra i suoi che più riecheggia le sonorità Bauhaus.

httpv://www.youtube.com/watch?v=lymd7efDvIk
Peter Murphy – Hang Up

L’iniziale Hang Up, con il suo incedere goth-rock, non starebbe male come colonna sonora in qualche film di vampiri, tanto per riprendere vecchi discorsi; ma la cosa importante è che bastano un paio di ascolti per farsi irretire; il che vale anche per diversi altri brani: I’m On Your Side è melodica e bowiana che più non si potrebbe; l’atmosferica I Am My Own Name, la lenta The Rose, il crescendo di The Ghost Of Shokan Lake conquistano subito; Eliza è quasi straight rock con un refrain riuscito e Lion conclude bene il disco. La voce di Peter Murphy risente del tempo trascorso, a tratti irrochita; qualche canzone è scontata e gli arrangiamenti abbondanti di Youth potrebbero non piacere a tutti. Ma alla fine il risultato complessivo è felicissimo, per nostalgici e non solo.

7,6/10

 

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/pages/TomTomRock/564881650275629

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter:

https://twitter.com/Tomtomroc

httpv://www.youtube.com/watch?v=a0X9Cxvz5yg
Peter Murphy – I Am My Own Name

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.