Loyle Carner – Hugo

Fra le migliori proposte rap del 2022: Loyle Carner – Hugo.

Benjamin Gerard Coyle-Larner, in arte Loyle Carner, è un rapper della scena del sud di Londra (fra Lambeth e South Croydon) giunto al terzo LP, Hugo, che recuperiamo con piacere, avendolo già segnalato fra i dieci migliori dischi rap del 2022. Il suo album di debutto, Yesterday’s Gone, è uscito nel 2017, seguito due anni dopo da Not Waving, but Drowning.

Hugo è la conferma di un successo costruito un po’ per volta, contrariamente a molti rapper che esplodono con un video o una canzone, poi spariscono. Ha raggiunto il terzo posto nelle classifiche del Regno Unito con una proposta insolita in un panorama dominato dalla drill. Quello di Loyle Carner è uno stile introspettivo con tocchi soul e jazz, nel quale la musica è un match perfetto per le parole, che schivano completamente i clichés di molto rap contemporaneo per affrontare temi di vita interiore o di attualità.

I temi del disco

Le canzoni difficilmente superano i quattro minuti, più spesso di attestano sui tre, per una durata complessiva di scarsi trentacinque: e anche questa è una scelta che porta Loyle Carner e Hugo in una direzione diversa da ciò che si sente nel genere. Lo si ascolta anche nella strumentazione, ricca di momenti live, a partire dalla ritmica di Hate, la canzone con la quale si apre il disco: il titolo ‘odio’ individua perfettamente lo sfogo di Loyle Carner, che parla degli stereotipi razziali con i quali avrebbero voluto incasellarlo da ragazzo:  Yeah, they said it was all that you could be if you were black / Playing ball or maybe rap, and they would say it like a fact. Altrove, Carner si immerge nella stretta attualità delle violenze urbane; è il caso di Blood On My Nikes: I wasn’t listening to Christine And the Queens, I was listening to fifteen young men like me kick a sixteen. L’accompagnamento strumentale va di conseguenza, con un drumming metallico e poche note di piano.

Loyle Carner non ha timore di rivolgere lo sguardo al di fuori dell’ambito rap, per esempio verso la letteratura contemporanea. La musica è intervallata da campioni di Half-Caste del poeta John Agard, mentre in A Lasting Place riprende What Kind of Woman della poetessa Kate Baer, rovesciando il genere: What kind of man weeps at the feet of his wife in pain / Holds up the pink and shrieking thing and feels the throb of time / What kind of man wraps a cloth around his waist and holds the baby to his chest. Ma non è un disco che scivola nella seriosità, come accade a volte nel rap “con una coscienza”, e difatti il poliedrico Carner si occupa anche di cucina con chef di ottimo livello.

Il giudizio

Hugo è un disco che si gusta nell’insieme più che per i singoli brani, e in un certo senso proprio l’assenza del “singolo” potrebbe penalizzarlo, ma se volete un punto di partenza consiglio Plastic per il modo in cui testo, flow e strumentazione si intrecciano: meno celebre di altri rapper della sua generazione, con Hugo Loyle Carner si rivela fra i più talentuosi.

Loyle Carner – Hugo
8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.