Xiu Xiu – Forget.

Forget è l’ultimo disco di Xiu Xiu dopo la bella ripresa della colonna sonora di Twin Peaks, che evidentemente gli è stata utile per ritrovare una certa vena melodica che mancava dal precedente Angel Gut: Red Classroom.
Xiu Xiu verso il synth-pop?
Questo non significa che Forget sia un disco pop tradizionale. Xiu Xiu impiega una buona quantità di rumori e filtri per nascondere sotto una coltre sperimentale le canzoni. Tuttavia di canzoni si tratta, spesso virate verso il synth-pop. Si ascolti per esempio la bella Wondering, praticamente un pezzo ballabile, che potrebbe piacere ai fans di Depeche Mode, Ultravox e Human League.
In altri momenti più aggressivi come il singolo Jenny GoGo si fanno sentire invece i Suicide, spesso presenti nella musica di Xiu Xiu. Ma c’è spazio anche per pause lente e meditative. Come Get Up, interrotta qui e lì da qualche esplosione noise. Da segnalare anche la bella title track e la conclusiva Faith, Turn Apart. Ma sono pochi i momenti sottotono in questo disco.
Forget è meno cupo di altri dischi di Xiu Xiu
La voce di Jamie Stewart è sempre facilmente riconoscibile, con il suo tono lamentoso e vagamente lugubre che può piacere come allontanare. Qui è al servizio di testi leggermente meno cupi del solito. Nonostante in Queen Of The Losers (e già il titolo…) parli di una “a stento abbastanza vestita” la cui “faccia sembra pronta a prendere un pugno”. Nell’insieme Forget appare come il disco più pop mai prodotto da Xiu Xiu, come peraltro affermato dallo stesso Stewart in una recente intervista.
Ottima prova per Xiu Xiu anche grazie a molti collaboratori
Contribuiscono a Forget le due compagne di lunga data Angela Seo e Shayna Dunkelman. Ma il disco accredita la partecipazione di molti altri artisti del circuito alternativo. Come la drag queen Vaginal Davis, il performance artist Charlemagne Palestine e Greg Saunier dei Deerhof. Nonché un produttore di peso come John Congleton. L’insieme permette a Xiu Xiu di ritrovarsi prossimi all’intensità di Always. Ossia il disco del 2012 da molti reputato uno dei loro migliori.
Be the first to leave a review.