Goon Sax Up To

 Goon Sax Up To

I Goon Sax ricordano molto i meravigliosi Go-Betweens. Questione di geni, come spiega la recensione…

di Fausto Meirana

Se sembra di sentire un’aria famigliare nel debutto di questa band di teenagers australiani, beh, la sensazione è ampiamente giustificata; Louis Forster, il giovanissimo leader dei Goon Sax (giochino di parole con goon sack, la bottiglia nascosta dei beoni down under) è il figlio di Robert, uno dei componenti dei Go-Betweens, il gruppo che ha attraversato per tre decenni la scena  australiana con il suo pop-rock solido e  raffinato,  fino  alla morte improvvisa di Grant McLennan nel 2006. I Goon Sax ricordano veramente tanto la band ‘paterna’, sia per lo stile musicale che per la presenza di un componente di sesso femminile, la batterista e corista Riley Jones, e per l’uso di  differenti voci soliste (l’altra è quella di James Harrison). Anche la mistura di musiche pimpanti, testi ironici e la dimensione elettro-acustica dei brani sono un marchio di famiglia difficile da negare. Tuttavia il disco piace per la non comune  freschezza, per i rari momenti in cui si distacca dalle influenze di casa, nelle  piccole irruenze giovanili  dei testi,  ma soprattutto per la basica onestà delle intenzioni e la precoce professionalità dei tre giovanotti, perfettamente a loro agio anche nei pochi video disponibili.

7,3/10

httpv://www.youtube.com/watch?v=ilBf_nZbxvw

Boyfriend

httpv://www.youtube.com/watch?v=ANLhUtwvYAk

Sometimes Accidentally

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.