vignola elio kiss

 vignola elio kiss

Un desolato John Vignola ripensa, a mente fredda ma fremente, alla 66° edizione del festival più famoso d’Italia.

Questo Sanremo non dà emozioni, ma la musica dà ancora emozioni? E’ questo il punto che solleva il 66° Festival della Canzone.  Se le dà, sono emozioni retroattive, nel senso che in questa edizione 2016  ci siamo trovati di fronte pezzi che vanno tutti in direzione della  storia del festival e lo fanno in modo un po’ dimesso. Tanto per fare un esempio, hanno vinto gli Stadio che, oltre a non aspettarselo, nelle edizioni precedenti sono  sempre arrivati ultimi o fra gli ultimi. Patty Pravo, la bambolina un tempo meravigliosa e ora di pezza, fa se stessa senza voce ma con tanta gomma. Persino Elio E Le Storie Tese non mostrano più alcuna tensione e si citano a memoria. Lo si capisce andando a rivedere la loro prima partecipazione, nel 1996, con La Terra Dei Cachi e confrontandola con quest’ultima, che potremmo definire “la terra dei calchi”. Addirittura Peppe Vessicchio li introduce nello stesso modo.

httpv://www.youtube.com/watch?v=tDqVK8SeOVM

Elio E Le Storie Tese – Sanremo 1996 

La situazione è ancora peggiore se parliamo dei cosiddetti giovani, settore dove l’unica cosa intonata è la Amen di Francesco Gabbani, il vincitore della sezione Nuove Proposte. I giovani post-talent non riescono a non citarsi, a non riprendere altre loro canzoni del passato, peraltro in maniera del tutto ovvia. Ormai il Festival di Sanremo è come quelle lavatrici anni ’50 che si inceppavano sempre sulla centrifuga finale, impedendo agli indumenti all’interno di uscire se non a pezzi. E sono pezzi di altre canzoni quelli che fanno capolino in un festival dove l’unica cosa da salvare, anzi da applaudire, è la direzione di Carlo Conti, senza sbavature, nuda, al servizio di una manifestazione che si mostra così per quello che è: il festival dei festival, ma nel senso meno edificante del termine.”  

 

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.