righeira italiani

righeira italiani

di Flavia Ferretti

Arrivano infine all’opera prima Righeira Carlone Li Calzi, recentemente visti al Premio Ciampi di Livorno 2013 con performance di bell’effetto. Chi ricorda i Righeira furoreggianti degli anni ‘80, duo molto scattoso e interprete di canzoni memorabili (Innamoratissimo/Vamos A La Playa/L’Estate Sta Finendo), poteva faticare un po’ a riconoscere le lievitate fattezze di Mr Johnson Righeira, elegante in completo all-leopard e molto composto, accanto al mimico Gian Luigi Carlone che riesce impeccabilmente a contorcersi e non sbagliare una nota. Si conferma convincente anche il disco Italiani che vede i due agire insieme a Giorgio Li Calzi, talentuoso polistrumentista. È questo un lavoro sinuoso, che conquista con discrezione, capace di restituire nobili fenditure a testi in apparenza frusti e nazional popolari; un esempio su tutti L’Italiano di Toto Cutugno che acquista insospettabili profondità, a conferma di come il lavoro di arrangiamento e la vestizione elettronica non banale possono fare la differenza. Si potrebbero portare esempi con le solite citazioni: “atmosfera alla….” “accostamenti a questo e quello ” ma sinceramente non se ne può più di leggere recensioni che sembrano le liste degli ingredienti delle torte e sono sempre un po’ svilenti nei confronti di chi ha comunque prodotto un progetto musicale di livello come, ad esempio, questo; quindi il suggerimento è semplicemente l’ascolto. Tutti i brani sono legati da una buona coerenza stilistica e senza eccessi, incapsulati in suoni ampi, morbidi ma incisivi; belle Amore Che Vieni Amore Che Vai di De André e Ha Tutte Le Carte In Regola di Piero Ciampi, vitale quel che basta Largo All’avanguardia, meno incisive Sarà Perché Ti Amo dei Ricchi e Poveri e Tintarella Di Luna. Un curioso ricongiungimento con il passato lo propone L’Estate Sta Finendo che oggi appare profetica nella malinconia da sfaldamento generale in corso… O Tempora O Mores.

7,5/10

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter: 

https://twitter.com/Tomtomroc

httpv://www.youtube.com/watch?v=FWYdXkasuhA

Carlone Li Calzi Righeira: Lavorare con lentezza

 

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.