holy-fire

 

I Foals fanno un passo in avanti con Holy Fire.

Holy Fire, il terzo disco dei Foals è presumibilmente destinato a divenire un hit, almeno in Inghilterra, e a segnare una svolta definitiva nella vita del quintetto di Oxford. Affacciatisi sulla scena nel 2008 con Antidotes, i Foals offrivano una formula indebitata con il post-punk dalle tendenze funk-dance e assimilabile almeno in parte alla proposta di gruppi quali Wild Beasts e These New Puritans. Due anni dopo, Total Life Forever prendeva una piega più decisamente pop, lasciando spazio tuttavia anche a brani introspettivi, come il primo singolo Spanish Sahara. Il nuovo Holy Fire è un altro affare ancora, come si capisce dall’ascolto dei due primi brani (se non si calcola il Prelude iniziale) che sono poi anche i singoli. Inhaler e My Number sono infatti entrambi ballabili e dotati di una melodia che entra subito in testa; la produzione è di alto livello e insomma si capisce che i Foals sono ormai pronti a compiere il grande salto e ad affermarsi al di fuori del circuito indipendente.

Non è una critica, perché ai primi ascolti Holy Fire sembra un disco più centrato e omogeneo dei precedenti e, sebbene non tutti i brani siano al livello dei singoli, siamo dinanzi a una band con una personalità e un suono interessanti.

7,4/10

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.