James petite mort

 

James petite mort

di Antonio Vivaldi

A sette anni di distanza dal precedente, il nuovo album dei James è la riaffermazione di un modo d’essere.  Resta da vedere se i risultati commerciali di La Petite Mort saranno quelli sperati, tuttavia Tim Booth e compagni dicono qui con fierezza  che il rock passionale, melodrammatico e da grandi platee  loro lo suonavano ben prima dei Coldplay e dei Muse: l’album d’esordio Stutter è del 1986, il super-hit Sit Down del 1991. La Petite Mort è dunque un discone senza mezze misure, a tratti entusiasmante e da riascolti ripetuti, a tratti turgido e avvitato su se stesso. D’altronde, anche le premesse emotive spingevano verso tinte forti, come spiega Booth stesso: “E’ un disco nato per essere tonico, vitale. Però, mentre scrivevo i testi delle canzoni mia madre è morta e poco dopo è morta la mia migliore amica”. Il risultato è al tempo stesso tragico e spettacolare, cupo eppure con una sorprendente carica di erotismo,  goffo quando si avvicina alla dance (Curse, Curse), epico quando azzecca il ritornello capace di commuovere uno stadio intero (Frozen Britain). Verso la fine del programma il massimalismo testuale,  qualche fiato di troppo e la mano pesante del produttore Max Dingel (Killers, Muse) affaticano l’ascolto, ma si tratta di un classico esempio di prendere o lasciare: un lavoro così concepito non può esistere in forma filigranata.

7,4/10

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/pages/TomTomRock/564881650275629

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter: 

https://twitter.com/Tomtomroc

httpv://www.youtube.com/watch?v=_VuQAebwG84

James – Frozen Britain

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.