Minor Vctories

Minor Vctories

Un supergruppo post-rock tra Mogwai, Editors e molto altro ancora

di Mariangela Macocco

Risale a qualche mese fa il progetto di Justin Lockey, chitarrista degli Editors, di cooptare il fratello, il regista James, Stuart Braithwaite dei Mogwai e Rachel Goswell per lavorare assieme a un EP. L’idea dell’EP è stata ben presto sostituita con quella di un album vero e proprio, album che è stato pubblicato lo scorso 3 giugno. L’alchimia fra i componenti di questo supergruppo è evidente in ogni traccia e questo a dispetto delle condizioni poco convenzionali in cui l’album ha visto la luce, soprattutto senza che i musicisti si incontrassero realmente durante le varie fasi della creazione. Proprio l’alchimia, in effetti, è la chiave di lettura per avvicinarsi all’opera prima dei Minor Victories. L’indubbio talento di ciascuno dei componenti si mescola a quello degli altri, dando vita a dieci tracce di straordinari impatto e bellezza, a partire dal primo brano Give Up The Ghost, che ci investe dalle noteiniziali con una batteria martellante e chitarre distorte dalle quali emerge sullo sfondo la parte vocale. I Mogwai incontrano gli Editors: potremmo riassumere così, in modo un po’ semplicistico, questo lavoro e non sbaglieremmo. Ovunque, in tutte le dieci tracce, potenti sono anche le allusioni alle sonorità dei Mogwai, a partire dal secondo brano, A Hundred Ropes, ma soprattutto dal successivo, il bellissimo Breaking My Light, in cui, sulla melodia struggente e splendidamente orchestrata, brilla eterea la voce di Rachel Goswell dei Slowdive e dei Mojave 3.

httpv://www.youtube.com/watch?v=0oz6nzPSZLg

A Hundred Ropes

La voce di Rachel splende anche nella successiva Folk Arp, brano tutto giocato in crescendo, fra pause e improvvise esplosioni sonore, così come accade in Out To Sea, con un testo ridotto al minimo e la voce che risuona in lontananza per lasciare lo spazio alla musica, potentissima e avvolgente. Scattered Ashes (Song for Richard) vede la presenza come ospite d’onore di James Graham dei Twilight Sad, mentre su For You Always fa la sua apparizione Mark Kozelek: sono due brani interessanti, senza dubbio, sebbene risultino forse i più deboli di questo lavoro, nel complesso bellissimo; in un certo senso sono i due pezzi più fuori sincro, per la loro più facile costruzione e per la lontananza dalle atmosfere sperimentali e di grande impatto degli altri brani. Una menzione infine per Cogs dalle atmosfere shoegaze con la voce di Rachel ancora una volta a fare da padrona, emergendo in un tripudio di chitarre distorte e batteria. Un album dunque che si merita una notazione altissima. Grande l’attesa anche per un live.

httpv://www.youtube.com/watch?v=FGFbZckK7Eo

Scattered Ashes (Song for Richard)

8/10

print

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.