chk chk chk - WallopWarp - 2019

chk chk chk: perché Wallop?

Ma perché certe bands partono in quarta promettendo mari e monti e poi si perdono per strada?

chk chk chk - Wallop
Warp – 2019

Ci fu quasi un decennio fa, forse di più, un ritorno al P-Funk , un genere che aveva visto nel Pop Group  e suoi derivati , nelle declinazioni afro dei Talking Heads e nelle contaminazioni dei P.I.L., per citare i più noti, un riprendersi le radici poliritmiche della musica mutuandole con le nevrosi urbane. Nel contesto revivalista si inserirono anche i !!! (leggi chk chk chk che già non semplifica la vita dell’acquirente e dell’esercente…scusi, è uscito il nuovo tre punti esclamativi?). Con il secondo album Louden Up Now avevano fatto credere al sottoscritto che, siamo nel 2004, si potesse ben sperare nel futuro di questa band.

Poco da dire su un disco così

Allora, se prendo Wallop e lo metto nelle orecchie, sul piatto o sul pc (per ora mi pare non vi siano altri devices per altri orifizi), prima mi cade la parte inferiore della mascella, poi, scendendo, altro. Perché? Perché? Mi domando perché si possa immettere sul mercato un disco assolutamente anonimo e privo di anima come questo cancellando così un passato glorioso e danzereccio… Oddio, veramente siamo all’ottavo disco e pure i precedenti non è che spiccassero per frizzi e lazzi , diciamo che , come una foto lasciata sul cruscotto al sole, piano piano la loro identità si è andata a scolorire, lasciando intravedere contorni di quelle che, un tempo, erano figure e che oggi son solo brutte figure.

 

Non posso neppure citare un brano che mi abbia colpito più degli altri, qualcosa che spicchi e spacchi, pare di aver acceso la radio, quelle senza speaker, e che stiano mettendo pezzi a caso dove se l’intento è quello di far battere il piedino. SI risultato è quello di un sonoro sbadiglio.

chk chk chk, Wallop e la Warp

Però, attenzione, siccome escono per la Warp che ha un catalogo di tutto rispetto qualcuno riuscirà ad intrasentire cose molle e cose dure che il sottoscritto non coglie e quindi senza dubbio, in qualche lido se ne parlerà bene perché se ne deve parlar bene. Tuttavia qui, su TomTomRock, vige la regola dell’onestà e quindi boccio questo sottobicchiere senza nessun appello. Onde non sprecare ulteriore spazio, vi invito a cercare nella presente recensione, citazioni petroliniane.

chk chk chk - Wallop
1 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Collaboratore per testate storiche (Rockerilla, Rumore, Blow Up) è detestato dai musicisti che recensisce e dai critici che non sono d'accordo con lui e che , invece, i musicisti adorano.

Di Marcello Valeri

Collaboratore per testate storiche (Rockerilla, Rumore, Blow Up) è detestato dai musicisti che recensisce e dai critici che non sono d'accordo con lui e che , invece, i musicisti adorano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.