Luciferian TowersLuciferian Towers / Constellation -2017

Il ritorno apocalittico dei Godspeed You! Black Emperor

Luciferian Towers
Constellation -2017

Gruppo faro della scena post-rock assieme a Explosions In The Sky e Mogwai, i Godspeed You! Black Emperor si sono sempre contraddistinti per le atmosfere cupe e disperate che la loro musica riesce a descrivere. Luciferian Towers non fa certo eccezione. Già dal titolo, di per sé estremamente sulfureo.

Undoing A Luciferian Towers è anche la prima delle otto tracce che costituiscono l’album. La breve descrizione che accompagna la canzone, resa disponibile sul sito bandcamp del gruppo, non lascia adito a dubbi: le torri di Lucifero che devono essere abbattute sono i grattacieli di ferro e vetro che disegnano lo skyline delle grandi capitali della finanza. ” look at that fucking skyline! big lazy money writ in dull marble obelisks!” tuonano i canadesi. Sonorità metalliche e a tratti raggelanti si susseguono  per tutto il corso del brano, conferendogli un andamento sospeso fra attesa e disperazione, come se per davvero un vento freddo soffiasse in un paesaggio metropolitano invernale e facesse vibrare gli scheletri di ferro e vetro degli edifici. Toni davvero epici che si trasformano quasi in una marcia trionfale sul finale, che ricorda le colonne sonore di certi film western.

 

Musica e critica sociale si alternano in tutto l’album

Bosses Hang è il titolo successivo, che in realtà si dipana in tre capitoli consecutivi. Vera critica della moderna società capitalistica fondata sul lavoro alienato e sullo sfruttamento, come spesso accade nella musica dei Godspeed You!, Bosses Hang si presenta con una trama ossessiva e ripetitiva, specie nel secondo episodio, che pare non volere mai terminare fino a risolversi nella terza parte che prelude ad una sorta di riscatto dei più deboli verso i forti. “What we need now is shovels, wells, and barricades!” ci dicono i canadesi, in un crescendo martellante, scandito da chitarre, batterie e archi.

Arriva poi Fam/Famine, che pare davvero ambientata in una selva canadese abitata da animali selvaggi ed affamati. Ulteriore metafora di una società in cui gli ultimi sono affamati e cacciati dalle proprie terre, ha struttura e sonorità estremamente cinematografiche, ed il perfetto preludio per il brano in chiusura.

Anch’esso organizzato in tre capitoli, Anthem For No State non è solo un brano musicale ma un vero e proprio manifesto politico. “Kanada, emptied of its minerals and dirty oil. emptied of its trees and water. a crippled thing, drowning in a puddle, covered in ants. the ocean doesn’t give a shit because it knows it’s dying too”, spiegano i Godspeed You! a dispetto della fama diffusa di paese ricco e benestante che precede il Canada.

 

Un manifesto politico di grande impatto ma riuscito a metà

Nonostante tutte le buone intenzioni e premesse, Luciferian Towers è un progetto riuscito a metà. Se infatti da un lato il concept e lo sfondo politico  sono interessanti e coraggiosi, a livello musicale siamo nel solco della più classica produzione GYBE. Il livello e la qualità della band sono indiscutibili, ma la loro musica appare una continua rilettura di quanto fatto in precedenza, senza alcuna vera novità.

 

Godspeed You! Black Emperor - Luciferian Towers
7.2 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Milanese trapiantata a Parigi, fra filosofia e diritto, le mie giornate sono scandite dalla musica. Amo la Francia, il mare e il jazz. I miei gruppo preferiti ? I Beatles, i Radiohead, gli Interpol e gli Strokes.

Di Mariangela Macocco

Milanese trapiantata a Parigi, fra filosofia e diritto, le mie giornate sono scandite dalla musica. Amo la Francia, il mare e il jazz. I miei gruppo preferiti ? I Beatles, i Radiohead, gli Interpol e gli Strokes.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.