Presentiamo Laeso e il suo esordio: Cieco.

Laeso nasce Diego Musolesi nel 1999 ed esordisce con Cieco, un EP di cinque tracce. Viene dalla Toscana, per la precisione da Firenze, una regione e una città che finora non si sono fatte sentire più di tanto in ambito rap/trap. Ma evidentemente esiste una scena underground, della quale Laeso fa parte insieme al suo gruppo, i No Strains Quadrilha (NSQ).
Oltre Laeso, molti contribuiscono alla riuscita di Cieco
Cinque tracce non sono tante, ma sono comunque abbastanza per giudicare l’attitudine e il talento. Laeso arriva bene accompagnato; la produzione di Cieco è interessante, a tratti molto, ed è opera di diversi nomi: Zephir, Logic, De Hage, Young Ned. Il disco è stato registrato, mixato e masterizzato da The Child. Fra i featurings colpisce quello di Bexx, rapper pratese di spessore.
Laeso percorre atmosfere differenti
Fra rap e trap Laeso non sceglie, e perché dovrebbe farlo? C’è l’autotune, ma non è pervasivo. Ci sono atmosfere cloud rap, però Laeso ha il flow di un vero rapper, e non vi rinuncia. I temi sono più vicini al rap underground che alla nuova trap italiana: e questo è decisamente un pregio. Ci sono riferimenti molto italiani allo sport, ci sono riferimenti alle periferie ‘normali’: inutile fingersi nella banlieue dei PNL o anche a Scampia quando si viene da Firenze o da Prato. La ricerca di testi adatti a un genere che ha i suoi capisaldi altrove non è impresa facile, e Laeso & co. in questo se la cavano bene, anche se la scrittura potrebbe migliorare ancora provando a raccontare più storie. Complicato, ma possibile.
Memento/Cieco
Sui cinque brani presenti su Cieco spicca Memento/Cieco, accompagnato da un video filmato da Tommaso Checchi. Diviso in due parti come il titolo indica, vede la collaborazione fra Laeso e Bexx. È una canzone da ascolti ripetuti, veramente indovinata e che lascia ben sperare per il futuro di Laeso e dei suoi amici.
Be the first to leave a review.